Questo non c'entra una beneamata con il discorso generale, figurarsi nello specifico con quanto detto dal sottoscritto... questo significa una sola cosa: sprecare il fiato. E i mi piace che hai preso fanno piuttosto ridere, francamente, in speciale modo uno. E se ti diverti cercando di deridere qualcuno scrivendo cose che non c'entrano una fava c'è poco di cui parlare.
Sono il primo ad ammettere un errore, difatti ho scritto subito che con ECMWF il blocco termico l'aveva vinta, ma da qui a perdere tempo ne passa.
Di questa cosa non ne parlerò più, ne parlerò privatamente con gente che ha più di 4 anni.
rinnovo i complimenti per l'atteggiamento molto maturo.
Si vis pacem, para bellum.
Purtroppo qui dentro le fette di prosciutto davanti agli occhi hanno uno spessore mediamente parecchio alto.
Sinceramente, ma davvero continuo a chiedermi come si faccia a non vedere una ripresa delle correnti atlantiche, occidentali chiamatele come volete, dalle mappe serali. Il fatto poi che a Trieste ora ci sia la Bora (ORA ripeto) c'entra davvero tantissimo...Mah, resto basito.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E comunque, in tutto ciò, GFS continua imperterrito a vedere le correnti zonali penetrare sempre di più nel continente. Il regime in Atlantico comunque è prettamente zonale con NAO+ marcata anche. Il tutto è supportato anche dalle sue ENS... non che quelle di reading a 192h siano molto diverse eh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ai posteri l' ardua sentenza...... Per me febbraio, dopo la prima decade, ritornera' sui binari dei primi di gennaio ( mio modestissimo parere )
![]()
Il mio intervento non voleva turbare la psiche di nessuno,tantomeno offendere o deridere.Tu invece ti rivolgi a me come fossi tuo fratello,e la cosa non mi garba per niente.
Fatto sta' che per quanto mi riguarda la bora a 100kmh,che per la cronaca non riguarda solamente la zona di Ts,(documentati prima di parlare,dove e perche' "prende vita)e' l'emblema dell'antizonalita per il bacino del mediterraneo settentionale,e avvisa pure il tuo compagno di merende che non c'e' solo ora,ripeto ora,ma e ' prevista almeno fino a sabato,a prescindere che esso sia basito o meno.
Saluti.
Sia x ukmo che x gfs ripresa delle correnti atlantiche con correnti mediamente sudoccidentali in quota sul Mediterraneo. Il resto sono 5 pagine di discussione sul nulla
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Stavolta batosta per ukmo e reading. Vedono anche loro zonalita.
A parte i soliti professori che si mettono sul pulpito e giudicano dal loro "alto scranno" (il nulla spesso è rappresentato dalla vanità presuntuosa), metterei qualche punto stamane:
- il nocciolo gelido sulla bassa russia, non ci interesserà
- l'atlantico e/o zonalità comunque non entra sparato come un missile fino alla russia, il blocco continentale resta lì , arretra un pò, e l'atlantico entra a strappi ed in modo "trasversale" (NW/SE) in mediterraneo
- in tale contesto torneranno le prp al nord, segnatamente credo su centro ovest , la parte orientale del nord la vedo ancora ai margini di tali eventuali prp
- meglio non andare assolutamente oltre le 144 h visti i cambiamenti di run in run
- la frenata zonale interciclonica c'è sia in ukmo che ecmwf e stamane in parte la vede anche gfs: è stata ricalcolata in tono minore ma comunque ciò non mi pare che significhi zonalità stirata e rimozione del blocco ad est.
- spaghi chiusi ed ens in tali contesti contano poco, abbiamo già visto chiusure e riaperture nel giro di due run
Concludo dicendo che a mio avviso questa probabile fase di atlantico a strappi, non andrà oltre i 4/6 gg a partir da Lunedì prossimo.
Per precisare: in ukmo e ecmwf il primo strappo è a 96 h, blando, ed interesserebbe prevalentemente il centro ovest ....il successivo è a 192 h perchè dopo il primo c'è ricucitura da parte dell'hp....192 h, due strappetti , etti etti....altro che correnti da SW a go-go.
Segnalibri