Pagina 15 di 33 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 322
  1. #141
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,sono anni che lo dico a Faina
    Del resto la Puglia è lunga,ci sono 300 km. di autostrada + superstrada fra Foggia e Lecce.
    Ho avuto una ragazza pugliese e constatavo che dal suo Gargano a Caserta la distanza era minore che dal suo paese a Lecce.
    Febbraio 2012 ebbe il solo problema del nocciolo troppo settentrionale.
    Tu a me? non ho bisogno che mi si dica che la Puglia è lunga...penso di saperlo da quando sono nato!

    Tu hai scritto di 2012 sino al Gargano...fra il Gargano ed il Brindisino sta piu di mezza puglia...infatti io ti ho corretto specificando sino a sud-est Barese e Tarantino centro-occidentale

  2. #142
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    qua nel ravennate gennaio è in perfetta media con la 71/00. in controtendenza con gli ultimi anni . a livello precipitativo 14.8 mm ... poca roba ...diciamo che la romagna si salva dal seccume estremo del nord soprattutto la bassa...

  3. #143
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    qua nel ravennate gennaio è in perfetta media con la 71/00. in controtendenza con gli ultimi anni . a livello precipitativo 14.8 mm ... poca roba ...diciamo che la romagna si salva dal seccume estremo del nord soprattutto la bassa...
    Il tallone d'achille è stato soprattutto l'aspetto termico in tutta la Romagna,in questo mese.

  4. #144
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Medie I decade di gennaio negli immediati dintorni di Padova, stazioni ARPAV:

    Legnaro (riferimento, hinterland sud-est):
    min -4.6°C
    med -0.5°C
    max +4.4°C
    min più bassa -8.0°C il 7
    min più alta -1.6°C il 3
    max più bassa +1.4°C il 4
    max più alta +8.7°C il 3

    Rimane quindi al top la I decade di gennaio 2002 (media minime -6.5°C), la II di dicembre 2010 "vince" di -0.1°C sulla media (-4.3/-0.6/+3.7°C)


    Orto Botanico (centro città):
    min -2.8°C
    med +0.5°C
    max +4.7°C
    min più bassa -5.5°C il 7
    min più alta -0.1°C il 3
    max più bassa +1.9°C il 9
    max più alta +9.0°C il 3


    Campodarsego (hinterland nord):
    min -5.8°C
    med -0.8°C
    max +5.6°C
    min più bassa -9.8°C il 7
    min più alta -1.8°C il 10
    max più bassa +2.1°C il 10
    max più alta +9.4°C il 1°


    Teolo (Colli Euganei, 170m slm):
    min -2.6°C
    med +0.6°C
    max +3.5°C
    min più bassa -6.6°C il 9
    min più alta +0.3°C il 3
    max più bassa -0.1°C il 10
    max più alta +7.5°C il 3
    8/10 gelate, 1/10 giornate di ghiaccio

    Valori simili al gennaio-febbraio 2012 o alla II decade di dicembre 2010*, ma senza le giornate di ghiaccio finora (tranne ieri sui Colli Euganei).



    *Purtroppo trovo sul sito ARPAV solo i dati da gennaio 2010 in poi.
    Medie II decade di gennaio negli immediati dintorni di Padova, stazioni ARPAV:

    Legnaro (riferimento, hinterland sud-est):
    min -1.4°C
    med +1.1°C
    max +4.1°C
    min più bassa -6.3°C l'11
    min più alta +2.1°C il 18
    max più bassa +1.2°C il 12
    max più alta +6.1°C il 19
    Gelate 8/10
    Precipitazioni 11.4mm


    Orto Botanico (centro città):
    min -0.9°C
    med +1.7°C
    max +4.6°C
    min più bassa -4.8°C l'11
    min più alta +1.4°C il 19
    max più bassa +1.0°C l'11
    max più alta +7.2°C il 19
    Gelate 7/10
    Precipitazioni 15.4mm


    Campodarsego (hinterland nord):
    min -2.7°C
    med +1.1°C
    max +5.2°C
    min più bassa -6.8°C l'11
    min più alta -0.7°C il 19
    max più bassa +1.6°C l'11
    max più alta +7.8°C il 18 e 19
    Gelate 10/10
    Precipitazioni 16.2mm


    Teolo (Colli Euganei, 170m slm):
    min -2.2°C
    med +0.5°C
    max +3.2°C
    min più bassa -7.3°C l'11
    min più alta -0.2°C il 19
    max più bassa 0.0°C il 12
    max più alta +5.8°C il 19
    Gelate 10/10
    Giornate di ghiaccio 1/10
    Precipitazioni 10.2mm


    Decade ancora fredda, ma in netto riscaldamento rispetto alla prima nonostante massime leggermente più basse, tranne che sui Colli Euganei dove risulta paragonabile alla prima come media. Notevole, in quest'ultima zona, le 10/10 gelate di Teolo, che essendo spesso sopra il limite delle inversioni (cfr. la I decade) tende normalmente a vedere un gelo meno costante. Viceversa, la normalmente più fredda Legnaro soffre la bora nel finale di decade, ed addirittura resta oltre 48h senza gelate.
    Qualche precipitazione, con acqua e neve anche al suolo (non quantificata) in tutte le stazioni.

  5. #145
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il tallone d'achille è stato soprattutto l'aspetto termico in tutta la Romagna,in questo mese.
    se non fossimo in quest epoca di riscaldamento globale passerebbe inosservato sto mese. ma invece fa scalpore la media termica. questo preoccupa

  6. #146
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    qua nel ravennate gennaio è in perfetta media con la 71/00. in controtendenza con gli ultimi anni . a livello precipitativo 14.8 mm ... poca roba ...diciamo che la romagna si salva dal seccume estremo del nord soprattutto la bassa...
    la media per Ravenna al link seguente al 22 gennaio è di +2,3°C(-1,2°C rispetto la 1971/2000)::
    Statistiche meteo di Via Alfredo Baccarini, Ravenna - myMeteoNetwork
    Altra stazione ravennate (tra Ravenna e Punta marina) indica media di +2,2°C (-1,3°C rispetto la 1971/2000):
    Stazioni Rete Linea Meteo
    quale sarebbe la media termica di riferimento 1971/00 per Gennaio?
    Dovrebbe essere +3,5°C per Punta Marina nel 1971/2000 e +3,6°C nel 1981/2010, non vi fate ingannare dal titolo della discussione visto che ci sono anche gli altri trentenni per confronto:
    Le Medie climatiche 1981-2010 di tutte le stazioni AM/ENAV

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    se non fossimo in quest epoca di riscaldamento globale passerebbe inosservato sto mese. ma invece fa scalpore la media termica. questo preoccupa
    io mi preoccuperei di commentare i dati prima, lo scalpore a me lo desta il tuo commento
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/01/2017 alle 00:47

  7. #147
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Mese che, a ieri, è a -1,9° di anomalia. Caduti 0,6mm, finora è il gennaio più secco da quando ho i dati (1988).
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #148
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il tallone d'achille è stato soprattutto l'aspetto termico in tutta la Romagna,in questo mese.
    sarà il caso di non quotare più quei commenti e non fidarsi più di quello che scrivono visto l'andazzo.

  9. #149
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,467
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Vorrei correggere alcune mie osservazioni.A Brindisi il mese di Gennaio più freddo per le minime non è il 1963,ma il 1954,con una media di 4,1°.
    Allo stesso modo,per le massime,il mese di Gennaio più freddo è il 1981,con 10,2° (a pari merito con il Febbraio 2003).

    Gennaio 1963 invece ha avuto medie 5/10,8°,comunque uno dei mesi più freddi della storia,ma è stato rovinato dai primi 13 giorni del mese,che ebbero temperatura sempre sopra media,addirittura massime superiori ai 16° per 4 giorni e minime di 9/10°.Diciamo che per le potenzialità espresse dal 13 in poi sarebbe stato agevolmente il più freddo se la prima decade fosse stata lievemente più fresca.

    Detto questo,al momento,dovrei riuscire a rilevare il Gennaio più freddo per le minime.
    Al 24 Gennaio,medie 3,6°/10,2°

    Speriamo negli ultimi giorni.Magari già stasera ritocco la minima di oggi al ribasso.

  10. #150
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,785
    Menzionato
    131 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    I primi 21 giorni del 2017 (media regionale arpa) sono a -1.9° sulla 81-2010,periodo freddino rispetto ai mesi di gennaio post 1987 ma certamente non in modo anomalo; prima di allora molti mesi più freddi, lontanissimo il periodo 1-21 gen dell'85 a -6.6°.

    ddd.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •