Fado Basso (Mele, GE) stazione della rete OMIRL (ARPA Liguria): temperatura media giornaliera gennaio 2017 +3,3°C, -1,4°C rispetto alla media del periodo 2007-2016. Per la pluviometria è presto detto: non si arriva su base mensile a 2 mm di accumulo, è il mese di gennaio più asciutto tra quelli disponibili (dal 2005 in poi). Aggiungo anche che, mano a mano ci si avvicina alla costa, più l'anomalia termica tende a ridursi, ad esempio a Genova Sestri Ponente (Stazione ENAV aeroporto C. Colombo) il mese di gennaio 2017 ha registrato una temperatura media di +7,8°C (-0,7 sia sulla 1971/2000 sia sulla 1981/2010, che sono identiche: +8,5°C, mentre sulla 1961/1990 l'anomalia è di -0,2°C).
Ultima modifica di galinsoga; 01/02/2017 alle 20:01
Climate is what you expect
Weather is what you get
Premetto subito che data l'età, appartengo ad una altra "era" climatica.-
La mia media climatica non appartiene ai canoni odierni.-
(anche le medie di gennaio di alcune città sono cambiate negli ultimi lustri: mi sono segnato nei miei quaderni, e mi è rimasto ben impresso nella memoria, le tre città di pianura(sotto i 150 mt slm) in Italia con temperature medie di gennaio negative di qualche decimo: -0,3. -0,4 e -0,2 di Alessandria, Asti e Piacenza: dati presi dal vecchio atlante De Agostini(anni 40/50).-
Infatti mi baso sui miei dati personali che ho dal 1.1.1955.-
Il mio gennaio si chiude con una media a +3.3
La mia climatica cinquantennale(1955/2004) di gennaio è +2,9
Dunque questo freddo gennaio mi ha chiuso a +0,4.-
Una minima assoluta "ridicola" a confronto delle minime assolute degli anni che furono: minima gennaio(e dei due mesi invernali trascorsi) 2017 -4,5
Qualche minima degli inverni passati:
1956 -13,7
62 -10
63 -19
64 -13
65 -10
66 -15,5
67 -18
68 -12,5
69 -10
71 -10,5
73 -10
79 -13
81 -10
85 -17
91 -11
96 -12
2009 -10,2
nel freddissimo febbraio 2012: -7,4(altezza massima neve al suolo cm 25)
E' proprio un altra "era"!!!
P.S.
Per trovare un mese di gennaio più freddo di questo, risalgo al gennaio 2011 con un +3.-
Mi consolo che ho fatto molto meglio del gennaio 2014(+7,9), e gennaio 2015(+6,8).-
Precipitazioni Gennaio 2017 mm 28(media climatica mm 59)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Salve, vorrei sapere dove posso reperire le medie termiche e pluviometriche del mio paese Crodo (vb) online.
Grazie
ho trovato questo ma non so se è attendibile Clima: Crodo - Grafico climatico, Grafico della temperatura, Tabella climatica - Climate-Data.org
Pesaro chiude gennaio con una media di 3,5, contro la media centennale (1901-2000) di 3,8. Quindi 0,3 sotto media ed il secondo mese consecutivo che chiude sotto media (dopo dicembre a -0,5). La media è presa dall'osservatorio Valerio, attivo dal 1870.
Da me gennaio chiude con questi valori:
Tenendo presente che i dati di riferimento sono 1°C per la media minima e 11°C per quella massima;
I valori osservati dalla mia stazione meteo per gennaio 2017 sono i seguenti:
Minima più bassa -7,5°C
Minima più alta 6,7°C
Media minime -1,8°C
Massima piu alta 13,1°C
Massima più bassa -0,3°C
Media massime 7,9°C
Media mensile ponderata 2,3°C
Media aritmetica 2,7°C
Giorni di gelo con minime pari o sotto lo zero 23
Brinate 24
Minime negative 22
Massime primaverili pari o superiori ai 15 gradi 0
Giorni di pioggia 8 per un totale di poco più di 60mm circa il 50% in meno
Giornate con potenziale occasioni da neve 5 non sfruttate per mancanza di precipitazioni o scarse,
1 da sfondamento il giorno 6 gennaio sostanzialmente solo coreografico al massimo è stata sostituita la brinata da inversione con lo stau.
In altre 4 occasioni solo fiocchetti, poi mai partita una seria precipitazione nonostante le termiche di molto sotto lo zero nelle minime e intorno lo zero le massime.
Quando le precipitazioni sono arrivate lo ha fatto in quelie rare occasioni di afflusso mite in sostanza in due occasioni di piogge di una certa quantità superione ai 20mm.
Non ci sono stati temporali
Ed il vento non si è visto molto invadente, se non nell' irruzione della befana con una media di 4,2km/h il 6 gennaio.
Il gelo così forte che non si vedeva da anni ha causato molti danni specie alle tubature dell' acqua nelle abitazioni private, in pratica a quasi tutti son scoppiati, non avendo una certa protezione da fasi di gran gelo come quella di quest' anno in genere il clima negli inverni recenti qui sono più morbidi come gelo di certo non seccano le piante che stanno da decenni o fanno esplodere i tubi dell' acqua ogni anno! Questo fa capire la portata non tanto per gli estremi minimi ma la costanza del freddo e del gelo.
Il lago di san Giovanni incarico nei giorni di gran gelo è completamente gelato così come il fiume del centro dove abito, il rio sottile.
Non avveniva dal gennaio 2002
Come classifica in complesso questo gennaio 2017 si colloca al terzo posto tra i più freddi dal 1980 ad oggi
Dietro al gennaio 2002 con 1,8°C e gennaio 1985 con 2°C
Come nel post precedente Allego alcune immagini dei dati di questo gennaio 2017
Questo è il grafico NOAA:
Queste le decadi:
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
dati del mio orticello di Borgnano di Cormòns (GO):
GENNAIO 2017
T. MEDIA 5 MIN: 1,1° (MEDIA 00-16 =4,0°, -2,9° MEDIA NUOVO SECOLO)
T. MEDIA MINIME: -4,0°
T. MEDIA MASSIME: 6,4°
PIOGGIA: 64,4MM IN 2 EPISODI DI 2 E 1 GIORNO (12-13 E 31-01)
media giornaliera più bassa: 07-01 con -4,7°
media giornaliera più alta: 18-01 con 4,6°
t. MINIMA ASSOLUTA: -11,0° IL 07-01.
T.MASSIMA PIù BASSA : 1,1° IL 07-01 & 11-01
T. MASSIMA ASSOLUTA: 11,4° IL22-01
T. MINIMA PIU' ALTA: 3,1° I 18-01
MINIME NEGATIVE: 23 GIORNI
Mese in assoluto più freddo da quando rilevo i dati: gennaio 2000.
E' stato più freddo di 0,7° rispetto a gennaio 06 e febbraio 12
4° minima assoluta più bassa, ma minima in assoluto più bassa in assenza di neve al suolo (record -14,8° dicembre 09).
Finora inverno 16-17 con media di 2,5° (dicembre 2016 3,9°, se febbraio chiude a 3,9° di media diventa inverno più freddo dal 2000 , record inverno 2005-6 con 3°)
solo una breve fioccata il 13-01 a termine episodio, (spessore al suolo quasi nullo)
gelicidio il giorno 12-01.
da rimarcare la scaldata dei giorni 15-16-17-18-19 che, nonostante bora moderata (max 51km/h) e T. a 850 di rispetto, per effetto della compressione accentuata in queste zone, hanno registrato T. medie di 3,8° complessivi alzando la media mensile.
Ultima modifica di mky; 02/02/2017 alle 10:27
Alla mia stazione di Pisa Porta a Lucca, attiva dal 1995, il mese di Gennaio 2017 chiude al primo posto assieme al Gennaio 2002 con +6,1°C di media.
Curiosamente sono uguali al 2002 anche la media minime (+1,9°C) e la media massime (+10,3°C).
Record di massima mensile più bassa registrato il 7 Gennaio con +3,9°C (record precedente risalente al 04/01/2011 con +4,6°C).
Pluviometricamente sottomedia, sono caduti circa 45 mm a fronte di un media (2004-16 alla mia stazione) di 106 mm. Faccio comunque presente che la media Cli.No. 81-10 della stazione AM di Pisa San Giusto è nettamente più bassa, circa 65 mm.
Il mese di Gennaio più caldo rimane quello del 2007 (+10,4°C di media).
![]()
Luca Bargagna
Segnalibri