45°lat 13°lon
ma con una visione nazionale?
ECM0-48.GIF ECM0-72.GIF
no però è fortemente consigliato non ritrovarsi nell'inverno 16-17 a quanto pare![]()
Il 91 caso più unico che raro come tutte le gocce fredde da est. Più fattibile in stile 2004-2005-2009-2010-2013
Da 4 inverni ne l'uno ne l'altro, ciclo negativo che sta tentando di sbloccarsi molto lentamente. Invece ultimi inverni molto buoni per Turchia (guarda caso) e a sprazzi su medio/sud Adriatico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Ecmwf serale come gfs di stamattina93D797CB-AA66-47D6-906A-B3ACA709FA3F-2851-00000ADDB75DFF0C_tmp.JPG
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
c'è pure la neve al nord meno di 72 ore, è il Valdo index:
ICOOPIT12_60_46.png ICOOPIT12_72_46.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/02/2017 alle 20:34
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
A parte che quello che hai postato è un caso più unico che raro, una retrogressione da E perfetta (va bene che anche 5 anni prima non fu male), comunque l'aria fredda in quella carta entra dal Rodano E dalla porta della Bora, lo dimostrano le correnti in quota da WSW. Rodano alle medie-alte quote, Bora nei bassi strati, la situazione appunto ideale. Se entrava dalla Bora quel nocciolo sarebbe finito, per intenderci, 600 km più a Sud e gli scenari sarebbero stati diversi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri