io più che nel 1956 per via dello stato del siberiano così allungato e dell'antizonlità euroasiatica così estesa il paragone più vicino lo ricercherei qui
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Qui la massima tempesta la fece dal 12 al 16 febbraio quando iinteragì l'Atlantico basso. 5 giorni di blizzard, accumuli ventati in pianura fino a 2 metri. Finiché non ci siamo dentro, possiamo anche postare e glorificare qualunque carta a 180 o 240 ore, non sarà mai la stessa cosa.![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
hai ragione infatti normalmente quando faccio eventuali paragoni con annate storiche ricerco più similitudini con lo stato emisferico piuttosto che pensando ai risvolti orticellistici che non ha senso immaginare su carte a quella distanza
ed è pur sempre un gioco anche quello che faccio io visto che le dinamiche non si ripropongono mai tali e quali e aggiungerei per fortuna
Con queste carte bisogna puntare almeno alla -15...![]()
Segnalibri