Pagina 58 di 204 PrimaPrima ... 848565758596068108158 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 2202

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Reading ha sparato la cartuccia major troppo presto. Avrei preferito vedere la carta alle 240 ore 4 giorni prima, non dieci.
    Vero..però va detto che la sparò anche a gennaio mantenendo la dinamica..

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GFS18: BENE, ma non benissimo, cioè non ai livelli del Febbraio 1956 come ECMWF ma comunque migliorata la dinamica di distacco rispetto al run precedente ... e potrebbe non essere finito qua


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS18: BENE, ma non benissimo, cioè non ai livelli del Febbraio 1956 come ECMWF ma comunque migliorata la dinamica di distacco rispetto al run precedente ... e potrebbe non essere finito qua
    esatto. ma il problema è che i massimi pressori invece che essere visti in scandinavia sono nella zona siberiana. ma tutto cio non impedisce il moto retrogrado di masse gelide dall est. dinamica da evento storico! vediamo il proseguio

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    L emisferica di gfs è veramente anormale ... si giuse ma vanno verso reading ...

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Certo che reading domani dovesse per sbaglio conferma...ahahah...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    io comunque non so se vi rendete conto cosa stiamo commentando dopo, fra l'altro, un mese di Gennaio FREDDISSIMO e già storico in molte zone d'Italia e d'Europa ... ma dove sono finiti tutti quelli che davano per spacciato pure l'Inverno in Italia ed Europa, DOVE, ANDATELI A PRENDERE !!!



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io comunque non so se vi rendete conto cosa stiamo commentando dopo, fra l'altro, un mese di Gennaio FREDDISSIMO e già storico in molte zone d'Italia e d'Europa ... ma dove sono finiti tutti quelli che davano per spacciato pure l'Inverno in Italia ed Europa, DOVE, ANDATELI A PRENDERE !!!

    Immagine
    Paurosa sta carta..un serpente gelido

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma dove sono finiti tutti quelli che davano per spacciato pure l'Inverno in Italia ed Europa
    basta rileggere il thread di gennaio e questo: è rimasto tutto scritto tranqui.
    Notevole l'ampiezza della Rossby poleward e a 165 ore si entra nei dettagli di ingresso dell'aria polare sul nostro bacino:
    GFSOPEU18_165_21.png

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    8 e 9 febbraio ASE lungo tutto l alto adriatico huhu

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    basta rileggere il thread di gennaio e questo: è rimasto tutto scritto tranqui.
    Notevole l'ampiezza della Rossby poleward e a 165 ore si entra nei dettagli di ingresso dell'aria polare sul nostro bacino:
    GFSOPEU18_165_21.png
    La freccia è a nw della Sardegna..come dicevi ieri

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •