Pagina 66 di 221 PrimaPrima ... 1656646566676876116166 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 2202
  1. #651
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Che caxxari sti amerikani

  2. #652
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    secondo me dobbiamo solo convincere la qbo a svalvolare più spesso
    il fatto è che probabilmente certe cose sono già avvenute nel 20°secolo e le ricostruzioni del passato non possono essere come gli archivi di oggi, perchè oggi misuriamo di più e diversamente. Anche l'emisferica che hai postato poco sopra è solo una ricostruzione.

  3. #653
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    sara un febbraio tutto da vivere .!

  4. #654
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il fatto è che probabilmente certe cose sono già avvenute nel 20°secolo e le ricostruzioni del passato non possono essere come gli archivi di oggi, perchè oggi misuriamo di più e diversamente. Anche l'emisferica che hai postato poco sopra è solo una ricostruzione.
    verissimo
    così come è possibile un'enfatizzazione di certe dinamiche
    io quell'emisferica per certi aspetti l'ho sempre trovata un pò surreale, del resto il mese lo è pur stato
    ma certi valori pressori e termici vanno comunque presi con le pinze


  5. #655
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    verissimo
    così come è possibile un'enfatizzazione di certe dinamiche
    io quell'emisferica per certi aspetti l'ho sempre trovata un pò surreale, del resto il mese lo è pur stato
    ma certi valori pressori e termici vanno comunque presi con le pinze

    Immagine
    però poi t'imbatti in foto come queste....
    12642803_950917748332296_5636356667429538476_n.jpg

  6. #656
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    però poi t'imbatti in foto come queste....
    12642803_950917748332296_5636356667429538476_n.jpg
    ah certo
    ma posto che può anche essere corretta non è necessaria una -30 continentale per quello

  7. #657
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ah certo
    ma posto che può anche essere corretta non è necessaria una -30 continentale per quello
    non avrà quei picchi,ma il Po così Ghiacciato evidenzia valori non così lontani

  8. #658
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Si ma per far gelare il PO ce ne vuole...
    E neanche in annate storiche come il 1985 o il 1956 c'è riuscito, quindi fate voi...

    Inviato da me stesso

  9. #659
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    e i giapponesi di sera ci mettono la LP sui paralleli del nostro bacino occidentale:
    JN264-21.GIF
    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Si ma per far gelare il PO ce ne vuole...
    ci vorrebbe aria secca che è stata caratteristica peculiare in quell'inverno per il nord.
    Tenderei ad escluderla come possibilità visto che l'Atlantico oggi sembrerebbe molto più generoso.

  10. #660
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    e viva i giapponesi per dio
    con gfs vengono giù 4/5 di polo nord e non mi fa manco un fiocco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •