Pagina 91 di 221 PrimaPrima ... 41818990919293101141191 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 910 di 2202
  1. #901
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    direi che la storia potrebbe vivere nuove puntate interessanti

  2. #902
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    freddo e neve assicurati per l'europa orientale, in discesa verso chi .....i soliti

  3. #903
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Ho il fortissimo sospetto che tu sia delle mie zone!

    UKMO con missile gelido che punta diretto l'Italia, Reading un po' meno diretto ma comunque notevole specie per il Nord.

    GFS più "moscio" ma con piogge davvero importanti.

    Prodo-Monte Peglia ogni tanto scrivo anche su Linea

  4. #904
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    direi che oltre le 120 ore non c'è alcuna possibilità di tracciare previsioni.
    Caos più totale

  5. #905
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    direi che oltre le 120 ore non c'è alcuna possibilità di tracciare previsioni.
    Caos più totale
    Anche 96

  6. #906
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Anche 96
    Non dite "96" (in qualsiasi forma) che porta male!!!!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #907
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Reading sicuramente migliore di gfs che termicamente sono scadenti...vediamo un pochino...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #908
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    suggestivo giochino di incastri a tempo...come già detto più volte, se si incastrano i tasselli al posto giusto e al momento giusto si fa l'evento. UKMO 00z di oggi, in coda all'emissione a 144h mostra un possibile scenario succulento in tal senso. l'intensa LP d'islanda, verrebbe riassorbita nel lobo canadese del VP, grazie allo sgancio di una nuova depressione sempre dal Canada, che punterebbe più decisa verso S e avrebbe il merito di far rientrare verso NW la precedente depressione e lasciare spazio alla rimonta altopressoria in atlantico, innescata proprio dall'approfondirsi della seconda depressione. Dalla prima LP si staccherebbe però uo strappo, pronto a gettarsi sull'europa via UK/Francia. Nel contempo da E-NE, grazie al possente SCAND+ che trova una radice forte in atlantico generata dalla dinamica espressa in precedenza, verrebbe pilotato un grosso blocco di aria gelida, che senza troppi problemi si farebbe strada verso l'europa centrale. Ne consegue che due masse d'aria ben differenti, una oceanica umida, l'altra gelida continentale, andrebbero a incontrarsi proprio sull'europa centrale/mediterraneo settentrionale. Gli effetti saranno da valutare con il passare del tempo, ma mi aspettwerei una ciclogenesi alta nel mediterraneo, in un contesto termico fortemente influenzato dall'aria fredda
    continentale
    UKMO 144H.JPG
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #909
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ens ecmwf vede il progressivo instaurarsi di correnti orientali......

  10. #910
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non dite "96" (in qualsiasi forma) che porta male!!!!
    ...ma anche 56, 85, 29, 12 etc etc.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •