direi che la storia potrebbe vivere nuove puntate interessanti
freddo e neve assicurati per l'europa orientale, in discesa verso chi .....i soliti
direi che oltre le 120 ore non c'è alcuna possibilità di tracciare previsioni.
Caos più totale
Reading sicuramente migliore di gfs che termicamente sono scadenti...vediamo un pochino...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
suggestivo giochino di incastri a tempo...come già detto più volte, se si incastrano i tasselli al posto giusto e al momento giusto si fa l'evento. UKMO 00z di oggi, in coda all'emissione a 144h mostra un possibile scenario succulento in tal senso. l'intensa LP d'islanda, verrebbe riassorbita nel lobo canadese del VP, grazie allo sgancio di una nuova depressione sempre dal Canada, che punterebbe più decisa verso S e avrebbe il merito di far rientrare verso NW la precedente depressione e lasciare spazio alla rimonta altopressoria in atlantico, innescata proprio dall'approfondirsi della seconda depressione. Dalla prima LP si staccherebbe però uo strappo, pronto a gettarsi sull'europa via UK/Francia. Nel contempo da E-NE, grazie al possente SCAND+ che trova una radice forte in atlantico generata dalla dinamica espressa in precedenza, verrebbe pilotato un grosso blocco di aria gelida, che senza troppi problemi si farebbe strada verso l'europa centrale. Ne consegue che due masse d'aria ben differenti, una oceanica umida, l'altra gelida continentale, andrebbero a incontrarsi proprio sull'europa centrale/mediterraneo settentrionale. Gli effetti saranno da valutare con il passare del tempo, ma mi aspettwerei una ciclogenesi alta nel mediterraneo, in un contesto termico fortemente influenzato dall'aria fredda
continentale
UKMO 144H.JPG
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
ens ecmwf vede il progressivo instaurarsi di correnti orientali......
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri