Pagina 83 di 221 PrimaPrima ... 3373818283848593133183 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 2202
  1. #821
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Estrema difficoltà dei gm nel calcolare una dinamica antizonale in presenza di uno split e di un nucleo vorticoso gelido...come dice Alessandro, in questi casi meglio fermarsi alle 96/120 h.

  2. #822
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Ma non era tuo cugino
    no, sarebbe il mio, di cugino
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #823
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    A proposito di Modelli per Alpi e Zona, MeteoSvizzera (basata su ECMWF/COSMO) vede si precipitazionima, riguardo freddo epocale o chissacche' altro, vede un bel niente.
    per forza, non lo sta ancora vedendo nessuno! abbiamo mappe che parlano di freddo solo nel long term, che cambiano di run in run, vuoi che ci sia qualcuno "di serio" che parli di arrivo del gelo? Per quello ci sono i sitarelli preposti, di stampo commerciale
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #824
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Attenzione, un mio amico che lavora presso l ncep negli states mi ha detto che la corse del 12z di gfs non va presa in considerazione a causa di un problema alle boe del nord atlantico. Il run corretto mostra scenari simili al 1956, stile reading di ieri
    quindi significa che le boe non funzionano solo in quel momento? stranio eh?!?
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #825
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Neanche in UKMO comunque riesce a scendere a 144h...anche se resta migliore di GFS...
    A 144 ore no ma la dinamica giusta avviene lì, ovvero la partenza di un'onda anticiclonica dalle Azzorre verso NE ad agganciare l'alta su nord Scandinavia, con l'ulteriore arricciamento del canadese e al contempo il taglio della saccatura sull'Irlanda...nella carta successiva vedresti probabilmente quest'ultima sacca scivolare sul Mediterraneo occidentale con l'azzorriano che si slancia definitivamente verso NE, direzione scandinavia, e chiude definitivamente i boccaporti come nelle favole a lieto fine. Anche se purtroppo non abbiamo la 168 ore di UKMO ma sono convinto che possa essere così circa...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #826
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    L'aggiornamento MJO


  7. #827
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Attenzione, un mio amico che lavora presso l ncep negli states mi ha detto che la corse del 12z di gfs non va presa in considerazione a causa di un problema alle boe del nord atlantico. Il run corretto mostra scenari simili al 1956, stile reading di ieri
    eppure una volta sto post era all'ordine del giorno
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #828
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    L'aggiornamento MJO

    Immagine
    E' uscito l'aggiornamento di ECMWF?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #829
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Estrema difficoltà dei gm nel calcolare una dinamica antizonale in presenza di uno split e di un nucleo vorticoso gelido...come dice Alessandro, in questi casi meglio fermarsi alle 96/120 h.
    giusto e sacrosanto, ma bisogna anche dire che a oggi non vediamo un modello che sia uno con una discesa che abbia il mediterraneo come target, mentre ieri gfs e reading e ukmo lo vedevano...
    andiamo con calma, ma vista la distanza temporale, comunque esigua stiamo 1 a 0 per loro
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #830
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A 144 ore no ma la dinamica giusta avviene lì, ovvero la partenza di un'onda anticiclonica dalle Azzorre verso NE ad agganciare l'alta su nord Scandinavia, con l'ulteriore arricciamento del canadese e al contempo il taglio della saccatura sull'Irlanda...nella carta successiva vedresti probabilmente quest'ultima sacca scivolare sul Mediterraneo occidentale con l'azzorriano che si slancia definitivamente verso NE, direzione scandinavia, e chiude definitivamente i boccaporti come nelle favole a lieto fine. Anche se purtroppo non abbiamo la 168 ore di UKMO ma sono convinto che possa essere così circa...
    Vero, a 144 ore si nota bene l'impulso che parte in atlantico, a quelle ore ukmo resta il migliore, con uno scand+ tenace tra l'altro.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •