per carità mi basta e avanza l'ufficiale
comunque siamo sempre sul filo
se a 96h l'atlantico non aggancia l'aria continentale entrano termiche interessanti
il nocciolo di gem è sicuramente un'esagerazione di difficile realizzazione ma un afflusso più covinto è più che fattibile
queste sono le carte che voglio vedere a 200h
non quelle del 31
![]()
vuoi vede che i giapponesi![]()
Salve a tutti,
Premetto che sono un neofita nel campo della meteorologia, ma sbircio ormai da diverso tempo le vostre discussioni e pian pianino forse qualcosa sto imparando.
Mi sono imbattuto nel modello GEOS5 della NASA che posterò qui sotto. Ricordando quanto ho detto sopra (potrei dunque dire una cosa che farà ridere molti per l'inesattezza) vorrei porvi cortesemente un quesito.
Da quanto emerge in questo modello, posso affermare che si è formato un ponte di Voejkov?
Vi ringrazio e mi scuso anticipatamente qualora avessi commesso un errore![]()
geos-0-195.png
jma e reading simili ,o sbaglio
l'anticiclone russo siberiano lì non c'è, l'unione deve essere con il russo siberiano non quello scandinavo.
Il segnale del forecast a 144 ore(19 gennaio) 25 gennaio 2017 predice una Rossby per 8/10 gg dopo con successivo freddo alle basse latitudini europee, ma per i dettagli si finisce sempre nel determinismo.
reading 12 per il 7
ultime 4 emissioni
![]()
Mica male ecmwf dai, lo scand+ bello coriaceo resiste per tutto il run
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri