buonasera a tutti, ho provato a cercare sul web di nevicate alle Canarie, a Madeira e alle Azzorre, ma oltre che per le quote alte (min 800 m) non ho trovato, mentre ho trovato nevischiate a Lampedusa nel 1913, 1915, 1956 e neve con accumulo 1942 e fine 2014. Ora volevo sapere se ha mai nevicato sulle coste di Canarie, Azzorre e Madeira. Invece per Lampedusa volevo sapere di nevicate nel 1700 e 1800. Voi avete qualche dato in più?
Penso non abbia mai nevicato sul mare nè sulle Canarie nè sulle Azzorre,in particolare presso quest'ultime.
Sulle Canarie avrei qualche perplessità,perchè più vicine al continente,e quindi magari risentono meno di un clima marittimo come invece le Azzorre (su cui sono sicurissimo che non abbia mai nevicato).
Tuttavia,dubito fortemente abbia mai nevicato sul mare,se è quel che intendi,anche perchè mi sembra non lo abbia ma fatto sulla costa atlantica maghrebina.Anche tenendo conto delle configurazioni meteorologiche che sarebbero necessarie perchè si concretizzasse un evento del genere.L'Atlantico non potrebbe mai far arrivare tanto freddo sulle Canarie,al massimo come è capitato delle gocce fredde in quota,ma mai gelide.
Il freddo russo,invece,per giungere in Marocco dovrebbe fare davvero i salti mortali.E poi dovrebbe arrivare con isoterme molto basse per far nevicare.Lo ritengo impossibile.
Circa Lampedusa,ho solo le notizie delle tue nevicate,ma nel 2014 era solo grandine come scritto dall'utente Stefano De C.
E' più facile che nevichi nelle Canarie che nelle Azzorre? Ma sai dove si trovano queste isole? Le Canarie stanno a 28° di latitudine, cioè tropicale, mentre le Azzorre a 38 e le isole più a Nord sfiorano i 40° e secondo te è più facile che nevichi sulle spiagge delle Canarie?
La capitale delle Canarie, Santa Cruz, ha una media delle massime che non scende mai sotto i 23° e minime mai sotto i 15° e la temperatura più bassa mai registrata è stata di 8,1°
Santa Cruz de Tenerife - Wikipedia
Al contrario Flores, Azzorre, la media delle massime di febbraio scende a 16° e le minime 11° con un record minimo di 2,1°
Flores Island (Azores) - Wikipedia
Secondo te dov'è più facile che possa nevicare?![]()
tra l'altro aggiungo che a Santa Cruz le precipitazioni sono scarse, 226 annui, mentre a Flores si arriva a 1642 mm![]()
Intendi qualcosa di simile, ma ancora più spinto verso sud-ovest?
AVN_1_2005012800_2.png
Le Azzorre dovrebbero vedere un affondo meridiano come questo o peggio, ma soprattutto più ad est:
AVN_1_2007011900_2.png
Invece proprio quel settore del Nord Atlantico è il meno propenso ad affondi troppo meridiani da nord/nord-ovest. Anzi, lì l'anticiclone semmai risale... Nessuno ricorda una situazione di EA/WR super+?
Il mio era un discorso basato sulle configurazioni meteorologiche.E' più probabile che il freddo russo raggiunga le Canarie o le Azzorre?Bè,per quanto sappiamo sia impossibile,penso sia più facile data la minore distanza che raggiunga le Canarie.
Il freddo atlantico non sarà mai così intenso da far nevicare fin sulle coste delle Azzorre,perchè sono circondate dall'oceano dappertutto,sarebbe malefico sempre
Sul fatto più a nord=più neve direi che come principio è valido,ma non è da sottovalutare anche il principio più ad est=più neve.
Ad esempio,a parità di latitudine (40°N),nevica di più in ordine a:
-Istanbul
-Brindisi o Bari
-Napoli
-Barcellona
-Lisbona
Talvolta il discorso est-ovest è più importante di quello nord-sud.
Segnalibri