Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    E' più facile che nevichi nelle Canarie che nelle Azzorre? Ma sai dove si trovano queste isole? Le Canarie stanno a 28° di latitudine, cioè tropicale, mentre le Azzorre a 38 e le isole più a Nord sfiorano i 40° e secondo te è più facile che nevichi sulle spiagge delle Canarie?
    La capitale delle Canarie, Santa Cruz, ha una media delle massime che non scende mai sotto i 23° e minime mai sotto i 15° e la temperatura più bassa mai registrata è stata di 8,1°
    Santa Cruz de Tenerife - Wikipedia
    Al contrario Flores, Azzorre, la media delle massime di febbraio scende a 16° e le minime 11° con un record minimo di 2,1°
    Flores Island (Azores) - Wikipedia
    Secondo te dov'è più facile che possa nevicare?
    Il mio è un discorso teorico,in caso di ondate di gelo estremamente improbabili o impossibili.
    So già che è impossibile.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Il freddo Russo sino alle Canarie?

  3. #13
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Intendi qualcosa di simile, ma ancora più spinto verso sud-ovest?



    Le Azzorre dovrebbero vedere un affondo meridiano come questo o peggio, ma soprattutto più ad est:


    Invece proprio quel settore del Nord Atlantico è il meno propenso ad affondi troppo meridiani da nord/nord-ovest. Anzi, lì l'anticiclone semmai risale... Nessuno ricorda una situazione di EA/WR super+?
    Io non ho tutte le tue conoscenze,però ricordo un'ondata di freddo con una configurazione abbastanza rara nel Gennaio 1954,quando lo 0 a 850 hPa raggiunse da ovest,dunque dall'Europa,sia le Azzorre che le Canarie.Se la trovo la posto.Eccola:



  4. #14
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Il freddo Russo sino alle Canarie?
    In teoria sarebbe più facile,nella pratica impossibile.Stavo solo ipotizzando...Questa è un'altra situazione:

    Ultima modifica di burian br; 24/01/2017 alle 17:33

  5. #15
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Nella mappa alle Canarie sta la +3° altro che 0°

    ed anche fosse 0° come vuoi che nevichi sulla costa in pieno Atlantico tropicale con una 0°?

  6. #16
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In teoria sarebbe più facile,nella pratica impossibile.Stavo solo ipotizzando...
    ma piu facile come? quale assurda traiettoria "immacolata" potrebbe avere il freddo dalla Russia per giungere sino a sud-ovest del Marocco?

  7. #17
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ma piu facile come? quale assurda traiettoria "immacolata" potrebbe avere il freddo dalla Russia per giungere sino a sud-ovest del Marocco?
    Il mio è un discorso legato alle distanze.So già che è impossibile!Essendo più vicine le Canarie sarebbe in teoria più facile (cosa che non è) al freddo russo raggiungere le Canarie.Ma tanto è impossibile!!!

    Comunque da mie ricerche è nevicato in quelle due occasioni fin sulle coste atlantiche di Casablanca e Rabat.

  8. #18
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Nella mappa alle Canarie sta la +3° altro che 0°

    ed anche fosse 0° come vuoi che nevichi sulla costa in pieno Atlantico tropicale con una 0°?
    Non fu l'unica ondata di freddo di quel mese verso il Marocco proveniente da ovest,se spulci come ho fatto le mappe del Gennaio 1954 vedrai una mappa con lo 0 che raggiunge le Azzorre e le Canarie.

    Che poi non nevichi con 0 è ovvio!Ma se il freddo russo giungesse (ma tanto,lo ripeto,è impossibile)più intenso e più a sud-ovest,raggiungerebbe le Canarie.

    E' fantasia,suvvia...nella realtà sicuramente non solo è improbabilissimo,ma anche impossibile

  9. #19
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Da considerare anche l'evento del febbraio 1935 col record negativo di Ifrane, località montana del Marocco che raggiunse i -23°.

    Comunque è largamente improbabile veder nevicare in entrambi i luoghi. Le Azzorre sono in pieno atlantico, le Canarie sono troppo a sud e ad ovest.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  10. #20
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Neve alle Canarie, Azzorre, Madeira e Lampedusa

    Il 11/2/1935 la -2° sfondò il 30° parallelo N. Da notare come l'asse debba essere molto particolare... Il freddo deve incontrare meno ostacoli possibili passando dalla Russia, dalla Germania, Francia e Spagna bypassando buona parte del mar Mediterraneo.
    Ultima modifica di asxo.; 24/01/2017 alle 17:50
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •