Il freddo Russo sino alle Canarie?![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Nella mappa alle Canarie sta la +3° altro che 0°
ed anche fosse 0° come vuoi che nevichi sulla costa in pieno Atlantico tropicale con una 0°?
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Il mio è un discorso legato alle distanze.So già che è impossibile!Essendo più vicine le Canarie sarebbe in teoria più facile (cosa che non è) al freddo russo raggiungere le Canarie.Ma tanto è impossibile!!!
Comunque da mie ricerche è nevicato in quelle due occasioni fin sulle coste atlantiche di Casablanca e Rabat.
Non fu l'unica ondata di freddo di quel mese verso il Marocco proveniente da ovest,se spulci come ho fatto le mappe del Gennaio 1954 vedrai una mappa con lo 0 che raggiunge le Azzorre e le Canarie.
Che poi non nevichi con 0 è ovvio!Ma se il freddo russo giungesse (ma tanto,lo ripeto,è impossibile)più intenso e più a sud-ovest,raggiungerebbe le Canarie.
E' fantasia,suvvia...nella realtà sicuramente non solo è improbabilissimo,ma anche impossibile![]()
Da considerare anche l'evento del febbraio 1935 col record negativo di Ifrane, località montana del Marocco che raggiunse i -23°.
Comunque è largamente improbabile veder nevicare in entrambi i luoghi. Le Azzorre sono in pieno atlantico, le Canarie sono troppo a sud e ad ovest.
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Il 11/2/1935 la -2° sfondò il 30° parallelo N. Da notare come l'asse debba essere molto particolare... Il freddo deve incontrare meno ostacoli possibili passando dalla Russia, dalla Germania, Francia e Spagna bypassando buona parte del mar Mediterraneo.
![]()
Ultima modifica di asxo.; 24/01/2017 alle 17:50
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Segnalibri