Risultati da 1 a 10 di 260

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Commenti modelli aprile 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Lemine Visualizza Messaggio
    Veramente l'unica forma di dinamismo e rottura dagli schemi c'è stata con il peggioramento di inizio febbraio, peccato alla fine sia tornata l'hp sulla Francia dominante...
    Concordo pienamente l'unica vera fase tipicamente atlantica, con finale peraltro dal sapore invernale old style, almeno e segnatamente per il settore nord-occidentale italico, alto tirrenico, capace di apportare seppur in un contesto termico inizialmente più tipicamente autunnale, mite-oceanico. Si è avuta tra fine gennaio-inizio febbraio, a causa di quel tentativo di"reset barico", che personalmente auspicavo potesse portare un mese di febbraio, più dinamico e potenzialmente più nevoso sul settore centro-occidentale europeo. Con il trascorrere dei giorni, invece ci si è resi conto che quella parziale modifica circolatoria, che poteva essere prodromica di un cambiamento possibilmente più interessante del sistema meteo-climatico europeo in essere nell'ultimo periodo, (effetti post ultimo evento di NINO) anche se inizialmente più propriamente tardo-autunnale, ma conseguentemente più omogeneamente piovoso-nevoso, con nevicate diffuse gradualmente a quote più basse, sino a livelli prossime alle zone di pianure-basso collinari, per effetto delle sacche di aria fredda presenti-ristagnanti pregresse nelle zone comprese tra basso piemonte liguria(discorso forse orticellistico il mio).
    A seguire credo per gli effetti deleteri dello stratwarming di tipo displacement successivo, dalla fine della I decade di febbraio, si è ripristinata la medesima o molto simile dinamica circolatoria degli ultimi inverni,sino ad arrivare praticamente quasi ad oggi, con valori termici sopra media e precipitazioni complessivamente scarse almeno per il comparto settentrionale del Mediterraneo centro-occidentale, scusandomi per lo sfogo, effettivamente poco attinente all'oggetto della discussione, auguro a tutti i forumisti e lettori di Meteonetwork una Buona Pasqua.
    Ultima modifica di snowcover; 13/04/2017 alle 10:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •