Concordo con quanto dice Luca.
Se passa qualcosina sul nord sono botte da orbi.
Per il resto la visione di ECMWF con correnti da NE è la peggiore in assoluto per il CN Tirreno.
Come ha mostrato Alessandro le zone subcostiere ed interne del centro Tirrenico vedrebbero inibite le brezze marine con il NE al suolo che le confinerebbe solo sulle coste.
A prescindere dalle temperature in quota e dai GPT è la sinottica di questa azione altopressoria a non piacermi per le zone di cui sopra.
Ovviamente siamo sempre sopra le 144-168 ore quindi i commenti sono sempre oggetto di variazione ma ECMWF è decisamente intenso in quanto a GPT e termiche per essere Giugno.
Detto ciò vediamo come la calura si smorzerà......
GFS06 mostra numeri alla Maradona......
Sarà verà gloria?????![]()
Ecco, diciamo che al momento, indipendentemente dalla diatriba GFS/ECMWF, non vorrei trovarmi nella Spagna centromeridionale la prossima settimana...![]()
Luca Bargagna
le correnti in quota nella giornata di martedì dovrebbero pulire il cielo, le nubi alte al NW di lunedì credo portino maggiore disagio.
GFSOPIT06_99_12.pngGFSOPIT06_108_12.pngGFSOPEU06_132_21.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/06/2017 alle 12:44
Queste sono le anomalie geopotenziali previste dai 40 membri NAEFS alle 120 e alle 240 ore:
Rnaanh1201.gifRnaanh2401.gif
Rispetto all'operazionale ECMWF vedono un getto ancora vivace sul nostro comparto, in grado di evitare il "collasso" della struttura anticiclonica sui paralleli mediterranei dopo la parentesi calda di inizio settimana...![]()
Luca Bargagna
anche la media gfs ci dice che basso adriatici e ionio dovrebbe avere la loro dose di instabilità sul finir di settimana
![]()
siamo a quasi 10 giorni ma un colpo gobbo viene visto da gfs
![]()
La vera "fighetta" non è chi si lamenta dei 30 gradi umidi ma al contrario è quella che sente "freddo" con i 18 gradi notturni, detto questo confermo la situazione abbastanza pesante dal punto di vista pluviometrico su tutto il litorale e sub litorale laziale, con ampie zone sotto i 200 mm dal primo di gennaio.
![]()
![]()
![]()
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Luca Bargagna
Segnalibri