Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
Come avete fatto notare in molti, altri significativi cambiamenti nel panorama modellistico...

Ieri abbiamo assistito ad una limatura di intensità e durata del fantomatico "anticiclone del weekend" (che 48 ore fa era visto "spadroneggiare" anche per buona parte della settimana prossima) grazie agli afflussi freschi da nord-est in discesa verso i balcani lungo il bordo orientale dell'anticiclone.

Oggi, se da una parte vediamo una ulteriore limata alle termiche del week-end, dall'altra nel medio-lungo termine i principale centri di azione su Atlantico e Europa sarebbero traslati di una decina di gradi ad Est, con influssi molto più marginali della circolazione fresca est europea sull'Italia, lasciando campo libero all'aria calda di matrice continentale proprio sui nostri meridiani, anziché su quelli dell'Europa occidentale, che fungerebbe da "radice" all'anticiclone scandinavo/nord-atlantico andando a formare in proiezione un'omega nefasta per chi non ama temperature troppo elevate...

GFSOPEU06_240_1.png

Penso che comunque ci sia ancora molto da definire, considerando il range temporale delle emissioni modellistiche ballano troppi km da un run all'altro per poter sbilanciarsi in un verso o nell'altro su quale sarà il nostro destino oltre le 120 ore.
Se si venisse a creare un omega blocking potremmo assaggiare i primi veri tepori estivi e finalmente anche le minime potrebbero amdare over 20/21..molto dipenderà anche dalla massa d aria pescata..fosse vera subtropicale pura avremmo escursioni termiche meno evidenti di quanto abbiamo adesso pur mantenendo delle ottime massime over 35..ancora e fantameteo..intanto godiamoci questo refolo tiepido in arrivo per il Week end