Pagina 28 di 90 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 896
  1. #271
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    una bella spina nel fianco non c'è che dire


  2. #272
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Nel run 12 di GFS in corso sembra che il modello americano lasci la visione dello 06 e si avvicini a quella del modello inglese. Butta male per gli amanti dell'estate senza eccessi.

  3. #273
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Per fortuna che il 12z avvicina la boccia a Reading.... mi stavo quasi preoccupando
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #274
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli



    Posticipando rispetto allo 06, l'americano propone un qualcosa di già visto poche ore fa. Vedremo cosa diranno gli illustri colleghi GEM, ECMWF e UKMO

  5. #275
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    Immagine


    Posticipando rispetto allo 06, l'americano propone un qualcosa di già visto poche ore fa. Vedremo cosa diranno gli illustri colleghi GEM, ECMWF e UKMO
    Il posticipare non è mai un bel segno...comunque la sua idea più o meno la mantiene.

  6. #276
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    a 72 reading conferma lo sbuffo da est
    bisogna sapersi accontentare


  7. #277
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    dopo di che, sempre nell'ottica del bisogna sapersi accontentare, c'è una certa limata a gpt e termiche nei due pannelli successivi
    specie rispetto all'emissione sudata di ieri



    a questo punto diventa gfs l'emissione più caliente per il 14


  8. #278
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    con questa emissione reading i modelli sono riallineati per un più o meno lento e progressivo cedimento barico a opera di un nuovo inciampo del getto che andrà a sbilanciare i massimi verso l'uk
    salvo ribaltoni quindi i prossimi aggiornamenti saranno utili per capire meglio le tempistiche di questa nuova fase

  9. #279
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Continuano a vedersi dai modelli questi timidi accenni di sbuffi orientali: prima trattati, poi ritrattati, posti e posposti.

    Al momento nel breve/medio possiamo solo attenderci un anticiclone a cuore caldo che porterà in alto i termometri garantendo almeno 4/5gg di tempo stabile sulla quasi interezza del Paese.

    Sul seguito poche sono le certezze ma se dovessi azzardare un ipotesi mi spingerei ovviamente verso evoluzioni anticicloniche
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #280
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Stamattina i Gm accennano ad una evoluzione diversa su come potrà evolvere la circolazione sul continente dopo l'affermazione altopressoria.
    Vedremo.....
    intanto una decisa fase stabile è ormai certa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •