Risultati da 1 a 10 di 896

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,389
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    ECMWF e GEM ancora allineati nel vedere lo sfondamento atlantico da W, più o meno all'inizio dell'ultima settimana del mese:

    ECM1-216.jpg

    gem-0-216.jpg

    JS che entrerebbe dai Pirenei in direzione del lato tirrenico italico:

    gem-5-216.jpg

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    ECMWF e GEM ancora allineati nel vedere lo sfondamento atlantico da W, più o meno all'inizio dell'ultima settimana del mese:

    ECM1-216.jpg

    gem-0-216.jpg

    JS che entrerebbe dai Pirenei in direzione del lato tirrenico italico:

    gem-5-216.jpg
    mi stupisce e non mi rassicura molto La sinottica completamente diversa tra i due modelli in Atlantico
    Ecwmf vede una bella elevazione di alta pressione fin verso la Groenlandia con la conseguente discesa sul Mediterraneo
    gem vede invece un'enorme area di bassa pressione sull'Atlantico
    Sarebbero due sinottiche completamente diverse ma che produrrebbero sull'Italia un effetto simile

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •