Pagina 49 di 90 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 896
  1. #481
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Con i gm serali già immagino il crepitio della carbonella sotto le chiappe. Per un cambio di pattern prevalente passeremo presumibilmente sotto le forche caudine

  2. #482
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Intanto domani tra Lazio e Campania sembra ci siano delle novità per la tabella pluvio:
    pcp24hz1_web_3.png

  3. #483
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Io sinceramente ECMWF 12 me lo prenderei anche volentieri.
    Sono ben disposto a farmi un weekend con 35-36 gradi (al Nord-Est si va veramente nel forno con la situazione prevista oggi) se poi quello che si vede è un rafforzamento bello netto dell'azzorriano con onde atlantiche in ingresso una dopo l'altra da W.

    In ECMWF 12 quantomeno si vede una vera via di uscita, in GFS invece per me non è ancora così chiara.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #484
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,376
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    ECMWF e GEM ancora allineati nel vedere lo sfondamento atlantico da W, più o meno all'inizio dell'ultima settimana del mese:

    ECM1-216.jpg

    gem-0-216.jpg

    JS che entrerebbe dai Pirenei in direzione del lato tirrenico italico:

    gem-5-216.jpg

  5. #485
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    ECMWF e GEM ancora allineati nel vedere lo sfondamento atlantico da W, più o meno all'inizio dell'ultima settimana del mese:

    ECM1-216.jpg

    gem-0-216.jpg

    JS che entrerebbe dai Pirenei in direzione del lato tirrenico italico:

    gem-5-216.jpg
    mi stupisce e non mi rassicura molto La sinottica completamente diversa tra i due modelli in Atlantico
    Ecwmf vede una bella elevazione di alta pressione fin verso la Groenlandia con la conseguente discesa sul Mediterraneo
    gem vede invece un'enorme area di bassa pressione sull'Atlantico
    Sarebbero due sinottiche completamente diverse ma che produrrebbero sull'Italia un effetto simile

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  6. #486
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io sinceramente ECMWF 12 me lo prenderei anche volentieri.
    Sono ben disposto a farmi un weekend con 35-36 gradi (al Nord-Est si va veramente nel forno con la situazione prevista oggi) se poi quello che si vede è un rafforzamento bello netto dell'azzorriano con onde atlantiche in ingresso una dopo l'altra da W.

    In ECMWF 12 quantomeno si vede una vera via di uscita, in GFS invece per me non è ancora così chiara.
    Indubbio che per un cambio di pattern metterei la mano sul fuoco, ma vi posso garantire che almeno in queste zone Giugno è già assai pesante.....
    Eviterei sinceramente ma in mancanza di meglio.....

  7. #487
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io sinceramente ECMWF 12 me lo prenderei anche volentieri.
    Sono ben disposto a farmi un weekend con 35-36 gradi (al Nord-Est si va veramente nel forno con la situazione prevista oggi) se poi quello che si vede è un rafforzamento bello netto dell'azzorriano con onde atlantiche in ingresso una dopo l'altra da W.

    In ECMWF 12 quantomeno si vede una vera via di uscita, in GFS invece per me non è ancora così chiara.
    Solo Week end ? E il resto della settimana? Già da martedì saremo già a 32/33° con la +20 quasi da mercoledì...
    Altri 7/8 giorni sicuri di gran caldo...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  8. #488
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    ECWMF e GEM che vedevano una svolta da ovest nella coda del run sono cambiati tantissimo !!
    ECWMF vedrebbe una goccia fredda sulla spagna in moto verso est che si riunirebbe alla bassa britannica in corrispondenza dell'italia ( visione decisamente diversa da ieri sera )
    GEM in pratica CUT OFF sulla spagna e italia nel forno fino a fine run
    ...
    una cosa è certa tutti i modelli sono concordi per una settimana di tempo alta pressione, clima prevalentemente stabile e caldo sopra la norma con fasi decisamente sopra la norma

  9. #489
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Solo Week end ? E il resto della settimana? Già da martedì saremo già a 32/33° con la +20 quasi da mercoledì...
    Altri 7/8 giorni sicuri di gran caldo...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Sì ma quel che dice fede è che sia per il duo ECMWF-Gem che per GFS questi 7/8gg di caldo ce li cucchiamo, la differenza è che i primi due vedevano l'uscita dal tunnel mentre GFS no, quindi va da sè che a parità di caldo (più o meno) mi prendo il GM che almeno mi sblocca la situazione....
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #490
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì ma quel che dice fede è che sia per il duo ECMWF-Gem che per GFS questi 7/8gg di caldo ce li cucchiamo, la differenza è che i primi due vedevano l'uscita dal tunnel mentre GFS no, quindi va da sè che a parità di caldo (più o meno) mi prendo il GM che almeno mi sblocca la situazione....
    specialmente se non è gfs che di questi tempi ha avuto un crollo prestazionale impressionante
    su tutte le lunghezze previsionali per altro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •