Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
Ma chi lo ha preteso mai, pikkolo ancielo? Comunque un errore l'ho fatto: non ho specificato pedemontane di NORD-OVEST, al NE non so cosa abbia fatto ieri, so però che anche lì fresco non fa. Ho parlato di punte di 7/9° anche diffuse tra oggi e ieri, e non è una amenità. Al momento nel basso Piemonte ci sono zone con 37/38° (Ceva ad esempio), sono 12° sopra media circa. Qui anche oggi viaggiamo a +7/8 (33-22 contro una media di circa 25-15).
ricapitolando: il NW viaggia tra ieri e oggi a 7/9° di anomalia positiva, prima si era sui 3/5° in più. Al NE invece fa freddo e si sta bene, piove molto e si viaggia sotto media. Ah no
chiudo definitivamente l'OT.
Siamo atorno a trenta gradi di massima, clima estivo normale a prima vista.
Ma:
Siamo a giugno e non nei due mesi successivi.
C'è stata una passata temporalesca importante quasi due settimane fa, poi poco e nulla; grande stabilità finora, eppure giugno pur essendosi scaldato ha ancora conservato periodi instabili e gradevoli.
C' è solo un mese completamente caldo e stabile ed è il 2003: questo potrebbe essere davvero il suo fratello minore..

Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
In chi si sperava? In Reading?

Non andatele a vedere stamattina, son roba da cappio al collo. +22 sull'Italia settentrionale, con punte di +24 sul Golfo di Marsiglia. A 168 ore. E vi risparmio quello che avviene dopo. Sarebbe una delle ondate di caldo più forti di sempre per Giugno, se non la più forte, roba che nel Nord intero cadrebbero 38-40 gradi come birilli.

Tanto per dare l'idea, nel RS di Udine dagli anni '80 in poi abbiamo avuto TRE valori pari o sopra i 20 gradi a giugno: un paio nel 2003 e uno nel 2005. il 14/06/2003 a 20.2°C, il giorno 25 20.6°C e 20 gradi spaccati il 28/05/2005.
Qua abbiamo già battuto il record dello ZT mensile, se si supererà pure quello delle temperature sarebbe un mese storico in effetti..