Pagina 54 di 90 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 896
  1. #531
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma chi lo ha preteso mai, pikkolo ancielo? Comunque un errore l'ho fatto: non ho specificato pedemontane di NORD-OVEST, al NE non so cosa abbia fatto ieri, so però che anche lì fresco non fa. Ho parlato di punte di 7/9° anche diffuse tra oggi e ieri, e non è una amenità. Al momento nel basso Piemonte ci sono zone con 37/38° (Ceva ad esempio), sono 12° sopra media circa. Qui anche oggi viaggiamo a +7/8 (33-22 contro una media di circa 25-15).
    ricapitolando: il NW viaggia tra ieri e oggi a 7/9° di anomalia positiva, prima si era sui 3/5° in più. Al NE invece fa freddo e si sta bene, piove molto e si viaggia sotto media. Ah no
    chiudo definitivamente l'OT.
    si pero ad ora siamo complessivamente oltre 2.5 gradi di media sotto il 2003. anche se ci avvicineremo pericolosamente a meno che gli ultimi giorni piova a dirotto.
    e comunque siete OT.

  2. #532
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    In chi si sperava? In Reading?

    Non andatele a vedere stamattina, son roba da cappio al collo. +22 sull'Italia settentrionale, con punte di +24 sul Golfo di Marsiglia. A 168 ore. E vi risparmio quello che avviene dopo. Sarebbe una delle ondate di caldo più forti di sempre per Giugno, se non la più forte, roba che nel Nord intero cadrebbero 38-40 gradi come birilli.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #533
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,995
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma chi lo ha preteso mai, pikkolo ancielo? Comunque un errore l'ho fatto: non ho specificato pedemontane di NORD-OVEST, al NE non so cosa abbia fatto ieri, so però che anche lì fresco non fa. Ho parlato di punte di 7/9° anche diffuse tra oggi e ieri, e non è una amenità. Al momento nel basso Piemonte ci sono zone con 37/38° (Ceva ad esempio), sono 12° sopra media circa. Qui anche oggi viaggiamo a +7/8 (33-22 contro una media di circa 25-15).
    ricapitolando: il NW viaggia tra ieri e oggi a 7/9° di anomalia positiva, prima si era sui 3/5° in più. Al NE invece fa freddo e si sta bene, piove molto e si viaggia sotto media. Ah no
    chiudo definitivamente l'OT.
    Siamo atorno a trenta gradi di massima, clima estivo normale a prima vista.
    Ma:
    Siamo a giugno e non nei due mesi successivi.
    C'è stata una passata temporalesca importante quasi due settimane fa, poi poco e nulla; grande stabilità finora, eppure giugno pur essendosi scaldato ha ancora conservato periodi instabili e gradevoli.
    C' è solo un mese completamente caldo e stabile ed è il 2003: questo potrebbe essere davvero il suo fratello minore..

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In chi si sperava? In Reading?

    Non andatele a vedere stamattina, son roba da cappio al collo. +22 sull'Italia settentrionale, con punte di +24 sul Golfo di Marsiglia. A 168 ore. E vi risparmio quello che avviene dopo. Sarebbe una delle ondate di caldo più forti di sempre per Giugno, se non la più forte, roba che nel Nord intero cadrebbero 38-40 gradi come birilli.

    Tanto per dare l'idea, nel RS di Udine dagli anni '80 in poi abbiamo avuto TRE valori pari o sopra i 20 gradi a giugno: un paio nel 2003 e uno nel 2005. il 14/06/2003 a 20.2°C, il giorno 25 20.6°C e 20 gradi spaccati il 28/05/2005.
    Qua abbiamo già battuto il record dello ZT mensile, se si supererà pure quello delle temperature sarebbe un mese storico in effetti..
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #534
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Ecmwf tosto davvero. L'Italia intera, il mediterraneo intero sotto un'unica cappa africana potente per giorni e giorni... :-(

    Inviato da HAL 9001
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #535
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Oggi bella sventagliata da nord e poco più di 20°C da queste parti, una momentanea, provvidenziale boccata d'aria.
    Devo dire che, in effetti, giugno si è travestito da luglio in alcune zone (qui tutto piuttosto "normale" finora, voglio dire, non mi spavento né mi meraviglio di certo se a giugno fa così caldo).

    Le prospettive non paiono confortanti ma è sempre la stessa storia: è estate, così è (nella grande maggioranza dei casi).
    Si può solo sperare che non si accanisca l'africano oltremodo, quello è lo spauracchio principale.
    Certo, siamo ancora al 18 giugno, anche e soprattutto questo spaventa un po'.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  6. #536
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Con GFS06z spuntano forti temporali sulle Venezie per il 24
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  7. #537
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    vediamo se questa recrudescenza del caldo avrà il merito di traghettarci verso un prossimo futuro dalle caratteristiche un pò diverse
    con il venir meno del segnale mjo e il progressivo raffreddamento delle acque atlantiche a largo dell'iberia oltre al cambio di segno in pacifico si potrebbero porre le basi per smantellare il blocco anticiclonico occidentale a favore di una maggiore propensione a scivolamenti atlantici verso le nazioni che fin'ora sono state maggiormente interessante dalle anomalie positive
    ovviamente il tutto in un contesto che si manterebbe votato prevalentemente al caldo e alla stabilità visto che ci avviamo verso la piena estate

  8. #538
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,391
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In chi si sperava? In Reading?

    Non andatele a vedere stamattina, son roba da cappio al collo. +22 sull'Italia settentrionale, con punte di +24 sul Golfo di Marsiglia. A 168 ore. E vi risparmio quello che avviene dopo. Sarebbe una delle ondate di caldo più forti di sempre per Giugno, se non la più forte, roba che nel Nord intero cadrebbero 38-40 gradi come birilli.
    Ci speravo io (e non solo), visto che l'ho pure scritto ... E allora? C'è qualcosa che non va?
    Si commentano i modelli e si cercano di trarre le conclusioni più o meno idonee a quello che le mappe fanno vedere
    Ieri sera l'uscita modellistica di ECMWF mostrava coerenza con quella mattutina, mentre quella di questa mattina mostra una difficoltà notevole del getto a penetrare nel mediterraneo (cosa peraltro altresì evidenziata nei commenti passati ).

    ECMWF sembra si sia accodato a GFS, inutile girarci attorno:

    gfs-0-192.jpg

    ... Tuttavia UKMO (i pannelli intermedi sono stati finalmente sistemati) mostra l'entrata di un cavo d'onda sul NI già sabato:

    UW144-21.jpg

  9. #539
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Guardando ECMWF00 di stamane, l'ITCZ e le SSTA del Mediterraneo mi domando: cosa cambia rispetto al 2003? Una cosa: allora qualche TS lo faceva e l'Inverno dopo ritornava la Neve, quest'anno...chi lo sa.... Mi stupiscono i catastrofici incendi in Portogallo: ma se sono 7 mesi che li' c'e' una LP?(Forse piu' verso Canarie-Azzorre che la Costa)???

  10. #540
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,391
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Guardando ECMWF00 di stamane, l'ITCZ e le SSTA del Mediterraneo mi domando: cosa cambia rispetto al 2003? Una cosa: allora qualche TS lo faceva e l'Inverno dopo ritornava la Neve, quest'anno...chi lo sa.... Mi stupiscono i catastrofici incendi in Portogallo: ma se sono 7 mesi che li' c'e' una LP?(Forse piu' verso Canarie-Azzorre che la Costa)???
    Al di la del discorso 2003 (... ne sentivo proprio la mancanza), c'è proprio sempre stata una LP in Portogallo negli ultimi mesi:
    compday.eHHCm0jNWy.jpg

    compday._uQV83fzZy.jpg

    Magari Freud la vede, io da 'ste reanalisi proprio per nulla ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •