Al 17 giugno siamo a +3.6°C sulla 61-90 (+3.2°C sulla 71-00 e +2.6°C sulla 81-10) qui a Rimini mare.
Pioggia mensile 5mm, se dovesse finire così sarebbe il secondo più secco dal 1958, davanti solo il 2003 con 0mm e vicino agli 8mm del 2012.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ad oggi media mensile integrale 22.4° secondo la mia stazione.
Purtroppo, escluso domani, che dovrebbe essere medio/sopportabile qui nelle regioni orientali, temo che fino al 30 ci sia spazio perché la media salga di almeno 1.2°-1.5°, superando il 2012 e il 2002 in un colpo solo.
Basterebbe, a questo punto, stare mezzo grado sotto il 2003, che in gran parte della pianura trevigiana chiuse con medie intorno ai 24.5°-24.7°![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
La forte ondata di caldo della settimana scorsa ha colmato la anomalia negativa costruita col gelido maggio appena passato. Ora siamo gia' a +0,3 sulla mensile ma giugno non sembra voler essere caldo. Probabilmente termineremo attorno ai +0,5. Niente da scrivere sui giornali insomma![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Per l'Italia ci sarà da scrivere eccome: guardando i modelli,per giugno è ipotizzabile una chiusura dai +3° ai +3,5° sulla 71/00 e ben oltre i +2,5° sulla 81/10.
Anche perché in terza decade il sud verrà più apertamente coinvolto.
Numeri che faranno piazzare giugno 2017 alle spalle del solo 2003.
Ultima modifica di Josh; 19/06/2017 alle 16:19
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Nel 2012 giugno sembrava incendiare il mondo...e lo incendiò,visto il prosieguo al CS e nei Balcani(il nord solo ad agosto fu preso in pieno).
Diciamo che mi accontenterei già di una situazione tipo giugno 1982: primo mese estivo molto caldo(ma allora fu un prefrontale-record,non un castigo biblico come ora),resto dell'estate leggermente sopramedia ma senza più grossi picchi(anche se settembre fu terribile quell'anno,va detto ed il vero break lo fece a luglio).Il caldo è il Real,il fresco non è la Juve ma il Frosinone,nel trend attuale.
Comunque non ho mai capito il perché ma questa storia che nel Giugno 2012 il caldo prese solo il centro-sud è dura a morire.Nulla di più sbagliato: il nord, specie il NE, fu preso in pienissimo. Qui a Ferrara il Giugno 2012 è (era ormai
) il SECONDO più caldo dal dopoguerra con circa 3°C di anomalia sulla 1971/00.
Alla faccia del nord non preso in pieno...il Nord non esiste mica solo da Milano verso W eh, anche se nei forum spesso sembra di si.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri