Oddio, io non ci vivrei mai in Irlanda. Climaticamente è una pena in tutte le stagioni, troppo freddo d'estate, troppo mite in inverno. Passare i 3 mesi estivi in abiti autunnali mi farebbe venire il male di vivere, eppure odio il caldo. Meglio una via di mezzo: come clima estivo Parigi ha tutto, periodi di caldo intenso spazzati via a suon di temporali, periodi di freddo autunnale e buona piovosità.
Ovviamente rispetto i gusti di chiunque, ma per quanto mi riguarda, mi stancherei subito di temperature estive così basse. Un conto è farci una breve vacanza, un altro conto sarebbe viverci per tutti e tre i mesi estivi. Sono abbastanza sicuro che anche gli irlandesi stessi odiano le loro estati.
Il meno caldo possibile. Ed è sempre comunque troppo per me.
Si, questione di gusti. Io ci starei tranquillamente da giugno a settembre, pur di fuggire dall'incubo estivo italiano...
E si, gli irlandesi la odiano la loro estate: ma è troppo facile così...con temperature massime che non arrivano a 20 gradi di giorno per tutto il trimestre estivo, è facile odiare l'estate; io farei assaggiare loro la nostra estate, vedi poi come la amano...
Anche il sud della Svezia credo abbia un clima molto gradevole in estate
io ci ho vissuto da gennaio a marzo e si stava da dio...nevicchiava (le neve arrivava a metà finestra del primo piano....oscillazione comunque marcata anche all'interno della setimana. gente si muove in moto slitta (ci sono parcheggi dedicati) e si scia in città (46parallelo)....ho poi fatto giugno luglio , ed era estate come la intendiamo noi...peccato non aver vissuto l' autunno.
Segnalibri