Pagina 145 di 166 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 1857

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Diciamo che la media ens di reading è molto simile come performance a quella dell'ufficiale , anzi credo che oltre i 5/6 giorni capiti che la media ens sia migliore :

    cor_day6_HGT_P500_G2NHX (2).jpg


    Intanto questi gli spaghi per la mia zona di reading h00, un andamento diverso viene visto dalla media ens , che tende a scendere a fine validità , e devo dire che spesso si allineano in modo intermedio , ma ancora è troppo presto , vedremo...

    c20 h00.png
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  2. #2
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Ecmwf come sempre realista, anche in questo run.
    Mi cadono le braccia...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Buongiorno, GFS 00z continua la solita solfa: saccatura che evolve in cut-off portoghese e prosecuzione del clima estivo.

    La fanta di oggi (+264h) è una successiva saccatura che ci interesserebbe a cavallo del cambio mese, in coincidenza con l'inizio dell'autunno meteo.

    Nel frattempo, le uniche soddisfazioni verranno dalla progressiva riduzione della durata del dì.

    Per il resto, la rinfrescata c'è stata (qui minima di 15 e bassi valori di UR), con una dinamica che GFS aveva letto meglio di ECMWF.

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    La fanta di oggi (+264h) è una successiva saccatura che ci interesserebbe a cavallo del cambio mese, in coincidenza con l'inizio dell'autunno meteo.
    Aria fredda dalla groenlandia, la +4 marittima polare che fronteggia la +22 africana, indi a 380h un ritorno del HP.... lotta tra titani con HP che non vuole mollare

    GFSOPEU00_237_2.png

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    La saccatura nell'ultra-long (216/240 ore) è vista anche da ECMWF 00, ma si tradurrebbe in un blando afflusso di aria polare marittima in quota, sul Mediterraneo centro-occidentale, con un modesto cedimento del geopotenziale e soprattutto in un contesto alto-pressorio al suolo. Poi da quel che si intuisce della probabile futura evoluzione, l'ondulazione verrebbe riassorbita velocemente dalla JS (in nuova accelerazione?) e respinta velocemente verso NE da un possibile (probabile?) allungamento dell'HP delle Azzorre verso il Mediterraneo occidentale e l'Europa centrale. Di positivo ci sarebbero:

    1) l'onda di calore è meno incisiva di quella vista nei run di ieri del modello europeo o meglio, ha baricentro più basso e non si andrebbe verso configurazioni bloccate stile luglio 2015 (le 240 di ieri, soprattutto quelle dell'aggiornamento 00, facevano venire certi dubbi malsani);

    2) il modello europeo per quanto configuri un'onda di rilevante intensità e durata, non la inquadra più come qualcosa di eccezionale, ma solo di molto significativo...

    Di negativo l'evoluzione prevista invece manterrebbe ben saldo un elemento: la persistenza dell'anomalia geopotenziale (leggasi dorsale anticiclonica afro-mediterranea esageratamente protesa verso Nord) fino alle soglie di settembre... insomma non cambierebbe lo schema collaudato fin da giugno... per cui mi sa che se ne uscirebbe solo con molta, molta, molta (troppa) pazienza e al prezzo di ricadute (altre onde di calore in caso di nuovo "inceppamento" del getto). Da un tal tipo di evoluzione, decidendo di guardare il bicchiere mezzo vuoto (ossia i 4/5) ci si potrebbe attendere una prima parte di settembre sugli scudi per Centro-Sud (e temo soprattutto per i bassi versanti tirrenici) ma anche il Nord non sarebbe al riparo da fasi canicolari del tutto fuori stagione...
    Ultima modifica di galinsoga; 21/08/2017 alle 09:04

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    La saccatura nell'ultra-long (216/240 ore) è vista anche da ECMWF 00, ma si tradurrebbe in un blando afflusso di aria polare marittima in quota, sul Mediterraneo centro-occidentale, con un modesto cedimento del geopotenziale e soprattutto in un contesto alto-pressorio al suolo. Poi da quel che si intuisce della probabile futura evoluzione, l'ondulazione verrebbe riassorbita velocemente dalla JS (in nuova accelerazione?) e respinta velocemente verso NE da un possibile (probabile?) allungamento dell'HP delle Azzorre verso il Mediterraneo occidentale e l'Europa centrale. Di positivo ci sarebbero:

    1) l'onda di calore è meno incisiva di quella vista nei run di ieri del modello europeo o meglio, ha baricentro più basso e non si andrebbe verso configurazioni bloccate stile luglio 2015 (le 240 di ieri, soprattutto quelle dell'aggiornamento 00, facevano venire certi dubbi malsani);

    2) il modello europeo per quanto configuri un'onda di rilevante intensità e durata, non la inquadra più come qualcosa di eccezionale, ma solo di molto significativo...

    Di negativo l'evoluzione prevista invece manterrebbe ben saldo un elemento: la persistenza dell'anomalia geopotenziale (leggasi dorsale anticiclonica afro-mediterranea esageratamente protesa verso Nord) fino alle soglie di settembre... insomma non cambierebbe lo schema collaudato fin da giugno... per cui mi sa che se ne uscirebbe solo con molta, molta, molta (troppa) pazienza e al prezzo di ricadute (altre onde di calore in caso di nuovo "inceppamento" del getto). Da un tal tipo di evoluzione, decidendo di guardare il bicchiere mezzo vuoto (ossia i 4/5) ci si potrebbe attendere una prima parte di settembre sugli scudi per Centro-Sud (e temo soprattutto per i bassi versanti tirrenici) ma anche il Nord non sarebbe al riparo da fasi canicolari del tutto fuori stagione...
    Concordo con la tua analisi, anche se ritengo che sia meglio attendere qualche altra corsa...comunque in linea di massima dovrebbe andare come hai descritto anche secondo me.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio


    Di negativo l'evoluzione prevista invece manterrebbe ben saldo un elemento: la persistenza dell'anomalia geopotenziale (leggasi dorsale anticiclonica afro-mediterranea esageratamente protesa verso Nord) fino alle soglie di settembre... insomma non cambierebbe lo schema collaudato fin da giugno... per cui mi sa che se ne uscirebbe solo con molta, molta, molta (troppa) pazienza e al prezzo di ricadute
    Uscita lenta si. Primi a uscire noi nel NE

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Uscita lenta si. Primi a uscire noi nel NE
    gfs

    AA.jpg

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    Buongiorno, GFS 00z continua la solita solfa: s
    Per il resto, la rinfrescata c'è stata (qui minima di 15 e bassi valori di UR)

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    Il deserto si raffredda moltissimo la notte
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Dinamica peraltro in accordo con una MJO in uscita dal cerchio in fase 2 (secondo le emissioni di Reading aggiornate a ieri):

    nada_2_ago_mid.png

    PS: Non è che in settembre le cose cambierebbero molto, anzi...

    nada_2_set_ok.png
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •