Pagina 58 di 186 PrimaPrima ... 848565758596068108158 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1857
  1. #571
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    ITCZ responsabile a mio avviso in modo quasi prevalente in questo caso.
    La causa della risalita dell'ITCZ è la forte penetrazione del Monsone (WAM) all'interno del continente e di conseguenza degli anomali regime e distribuzione pluviometrica.
    Innalzamento conseguente della fascia tropicale
    Matteo



  2. #572
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ITCZ responsabile a mio avviso in modo quasi prevalente in questo caso.
    La causa della risalita dell'ITCZ è la forte penetrazione del Monsone (WAM) all'interno del continente e di conseguenza degli anomali regime e distribuzione pluviometrica.
    Innalzamento conseguente della fascia tropicale
    E come non darti ragione Matteo....
    Abbiamo fatto una previsione.
    Poi l'ITCZ ha sbaragliato il campo.
    Del resto, da quel che so, ci sono numerosi studi che correlano con forza un WAM forte con temperature sopra la media nel Mediterraneo.
    E quest'anno il WAM ha fatto lo show.
    Peraltro non escludibile attendersi una grossa stagione degli Uragani con il jet stream in uscita dal continente Africano verso l'Atlantico che dovrebbe rispondere con forza ad un WAM intenso

  3. #573
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ITCZ responsabile a mio avviso in modo quasi prevalente in questo caso.
    La causa della risalita dell'ITCZ è la forte penetrazione del Monsone (WAM) all'interno del continente e di conseguenza degli anomali regime e distribuzione pluviometrica.
    Innalzamento conseguente della fascia tropicale
    la domanda che quindi molti, me compreso, si chiederanno è: da cosa dipende la forza del monsone ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #574
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la domanda che quindi molti, me compreso, si chiederanno è: da cosa dipende la forza del monsone ?
    Scie chimiche

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  5. #575
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la domanda che quindi molti, me compreso, si chiederanno è: da cosa dipende la forza del monsone ?
    Scusa se ho svaccato il post, state scrivendo roba interessantissima, vi leggo in religioso silenzio

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  6. #576
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    GFS è da oltre 40° fissi per almeno una settimana nelle zone interne del centro e dell'Emilia. Non so se sia mai successa una cosa del genere.

    E dove le massime saranno un po' più basse, ossia sulle coste e sulla pianura padana a nord del Po, immagino che ci si metterà l'umidità. Prevedo una simpatica sequenza di minime over 25° a Roma e Milano

    Farei anche attenzione ai possibili record in quota, visto che sull'Abruzzo interno potrebbe arrivare la +28° e sulle Alpi occidentali la +26°.
    Sì neve, successe nel 2003

  7. #577
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la domanda che quindi molti, me compreso, si chiederanno è: da cosa dipende la forza del monsone ?
    Indubbiamente parliamo di energia da spendere, nelle fasce tropicali, in fenomeni convettivi.
    quindi vista l'impossibilità di "scambiare calore" con il jet stream polare abbiamo uno scambio "verticale" con i moti convettivi più accentuati.
    Il super Nino di quasi 2 anni fa comunque ha immesso nell'atmosfera una quantità di calore che potremmo ancora stare smaltendo.......
    Boh

  8. #578
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Qualche analogia con la ondata di calore dell'ultima quindicina dell'agosto 2000? Io ricordo notti assurde con minime di 25 gradi sul versante tirrenico laziale ed eravamo già in terza decade...

  9. #579
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Indubbiamente parliamo di energia da spendere, nelle fasce tropicali, in fenomeni convettivi.
    quindi vista l'impossibilità di "scambiare calore" con il jet stream polare abbiamo uno scambio "verticale" con i moti convettivi più accentuati.
    Il super Nino di quasi 2 anni fa comunque ha immesso nell'atmosfera una quantità di calore che potremmo ancora stare smaltendo.......
    Boh
    non è una gran bella cosa, il tutto parte sempre da li, dagli oceani ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #580
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Cmq, nella PEG l'ITCZ era normalmente ben più bassa di oggi, infatti sis sente spesso dire che il GW c'entri con l'ITCZ più alto, solo che non è un'equazione matematica eh, 9 volte su 10 provoca estati roventi, però nel 2014 l'estate non fu rovente nonostante l'ITCZ elevato (certo, quest'anno è altissima)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •