Pagina 88 di 186 PrimaPrima ... 3878868788899098138 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1857
  1. #871
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,041
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Forse perché è il 4 di agosto? E tipicamente, sempre forse eh, le piogge su mezzo stivale non le fa al 4 di agosto, dico fooooorse.
    Non è adesso che si ripiana la siccità, non lo è mai stato e non lo sarà adesso (anche se per quasi mezza Italia settimana prossima potrebbe fare una discreta passata).
    E, sempre forse, non è un po' troppo pretendere una settimana prima di sapere quanto pioverà? Lo sarebbe nelle stagioni più piovose, figurarsi in estate dove i TS comandano. E sono sicuro che sia Giuliacci che meteosvizzera lo sanno e non si sbilanciano troppo presto. ma per te è buono solo ciò che ti permette di fare post catastrofisti.
    Invece che fare il Leopardi della situazione, vai a guardare GFS12z che per sett prossima non è affatto male per il CN. E magari guarda anche UKMO che così schifo non fa (un po' meno ficcante di GFS).
    Beh dai, potremmo soprannominare Cesare con il nomignolo "Lupin1952" visto che anche lui è.. incorreggibile!
    Oppure Meteo-Zibaldone, il Leopardi della meteo..
    E il bello è che viene sgridato quasi ogni giorno ma non si arrabbia mai!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #872
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Facendo un po' di ordine.
    Avremo dapprima un calo delle temperature sul nord Italia in seno al passaggio del getto che avverrà domani.
    Anche il centro beneficerà di un lieve abbassamento delle termiche in quota e conseguentemente anche al suolo.
    Da una +26° ad una +21°
    Poi da martedì in giornata entriamo in prefrontale.
    Rotazione delle correnti da SW su tutta la penisola con pescaggio di termiche e gpt importanti a sud di Roma.
    Garbino certo su centro sud lato adriatico.

    Notare il delta termico tra Val d'Aosta e Puglia

    ECI0-120.gif.png
    E poi da giovedì in giornata l'affondo che spazzolerà l'Italia per una meritata ed agognata rinfrescata generale.

  3. #873
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    è ancora lunga per il Meridione

  4. #874
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Beh dai, potremmo soprannominare Cesare con il nomignolo "Lupin1952" visto che anche lui è.. incorreggibile! Oppure Meteo-Zibaldone, il Leopardi della meteo.. E il bello è che viene sgridato quasi ogni giorno ma non si arrabbia mai!
    ECMWF00: verso Giovedi' cede un po' l'HP per una Saccatura da Ovest: sollievo solo sulle Alpi, Svizzera ed Austria o qualcosa di "liquido" anche per le Pianure Italiane? Ecco il dilemma. Per ora bisogna ammettere che Raf di Senigallia ci ha azzeccato!

  5. #875
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00: verso Giovedi' cede un po' l'HP per una Saccatura da Ovest: sollievo solo sulle Alpi, Svizzera ed Austria o qualcosa di "liquido" anche per le Pianure Italiane? Ecco il dilemma. Per ora bisogna ammettere che Raf di Senigallia ci ha azzeccato!
    Cosa ha azzeccato?
    Diciamo che voi due andate d'accordo in quanto a sparate sensazionalistiche
    in quello ci azzeccate, sempre

  6. #876
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00: verso Giovedi' cede un po' l'HP per una Saccatura da Ovest: sollievo solo sulle Alpi, Svizzera ed Austria o qualcosa di "liquido" anche per le Pianure Italiane? Ecco il dilemma. Per ora bisogna ammettere che Raf di Senigallia ci ha azzeccato!
    Io vedo un bel passaggio organizzato, rapido ma ben strutturato. È una saccatura che entra da w, non un cavetto che sfiora le alpi centro-orientali.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #877
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,415
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Facendo un po' di ordine.
    Avremo dapprima un calo delle temperature sul nord Italia in seno al passaggio del getto che avverrà domani.
    Anche il centro beneficerà di un lieve abbassamento delle termiche in quota e conseguentemente anche al suolo.
    Da una +26° ad una +21°
    Poi da martedì in giornata entriamo in prefrontale.
    Rotazione delle correnti da SW su tutta la penisola con pescaggio di termiche e gpt importanti a sud di Roma.
    Garbino certo su centro sud lato adriatico.

    Notare il delta termico tra Val d'Aosta e Puglia

    ECI0-120.gif.png
    E poi da giovedì in giornata l'affondo che spazzolerà l'Italia per una meritata ed agognata rinfrescata generale.
    Solo quello ci manca

  8. #878
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Secondo voi è GFS che sottostima le precipitazioni o cosa? Cosa manca dopo una tale ondata di calore e temperature marine di tutto rispetto per provocare un "innesco" che valga la pena sul versante tirrenico?

  9. #879
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00: verso Giovedi' cede un po' l'HP per una Saccatura da Ovest: sollievo solo sulle Alpi, Svizzera ed Austria o qualcosa di "liquido" anche per le Pianure Italiane? Ecco il dilemma. Per ora bisogna ammettere che Raf di Senigallia ci ha azzeccato!
    ascolta fosse per te tutto il nord italia avrebbe chiuso luglio a 0 mm.
    stavolta la saccatura entra anche se le correnti sono forti da sud ovest.

  10. #880
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dumbo71 Visualizza Messaggio
    Secondo voi è GFS che sottostima le precipitazioni o cosa? Cosa manca dopo una tale ondata di calore e temperature marine di tutto rispetto per provocare un "innesco" che valga la pena sul versante tirrenico?
    Due considerazioni, che vorrei venissero suffragate o confutate anche da altri forumisti :

    1- La rinfrescata, come vista da GFS oggi, avverrebbe con le modalità "sbagliate": rinfrescherebbe prima nei bassi strati (a 850 hPa) invece che a 500 hPa, e questo contribuirebbe a smorzare di parecchio (se non ad annullare) il grande potenziale convettivo che stiamo accumulando
    2- Siamo ancora troppo in là (100-120 ore circa) perché un Global Model riesca a inquadrare correttamente le precipitazioni convettive. Aldilà del punto 1 sopra citato, vedrai che tra lunedì e martedì comparirà dell'azzurro-blu anche dove oggi non viene visto niente

    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •