GFS00z - fino a martedì, occasioni per precipitazioni direi piuttosto sparse (ma non per questo meno fruttuose) per regioni centrali, Nord-est e Lombardia. Sottomedia smussato e ridotto, per cui secondo me sarà percepibile soprattutto al mattino con il cielo sereno.
Da mercoledì, stop ai fenomeni ed Italia in una sorta di terra di mezzo fino a fine run, mentre la Spagna si beccherà una +20 e l'autunno si darà parecchio da fare alle latitudini più alte.
Inviato tramite Tapatalk
Io vedo un GFS bello arrabbiato con il Centro Italia tra Sabato e Domenica: fronti caldi, freddi, possibile occlusione.... rischio fenomeni di una certa rilevanza inaspettati fino a ieri.
Poi a seguire confermata la rinfrescata, rischio imbiancata delle cime appenniniche più alte tra Lunedì sera e Martedì
Ultima modifica di TirrenoLow; 14/09/2017 alle 07:42
Buono anche Reading
I tre mayor sono molto lontani nel medio, quello che più mi aggrada stamane è reading, preferirei meno fresco ma più possibilità di precipitazioni, che con gfs continuano a rimanere assenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me i modelli continuano a non piacere per niente non sono per il mio orticello ma per quello di buona parte d'italia.
la saccatura affonda poco e sembra risalire, non richiama aria calda umida dal mediterraneo, la vedo molto stitica per molti ( tranne ovviamente per chi è direttamente esposto al Sud Ovest )
nel long di tutti i modelli ( prevalentemente GFS ) si vede poi nuovamente un rialzo della pressione sulla spagna che sposterebbe nuovamente il flusso perturbato più a est sui balcani
iniziamo già a settembre con il canadese invadente?![]()
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Molto, molto buono ECMWF 00![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ECMWF00: Correnti tese da SW rettilinee e quindi Vorticita' bassa e niente LP al suolo. Piogge solo da Stau su Alpi/Prealpi CentroOrientali, TriVeneto, Liguria Orientale, Alta Toscana, un po' di Instabilita' qua e la' ma nulla di piu' a prima vista. E' "tarda estate" non "autunno" (non siamo a Tromsoe). Riguardo i miei 70 mm del we passato e sopra citati, si' sono stati ottimi ma ero sullo spartiacque (Meridiano di San Siro): ad ovest decrescevano fino ad annullarsi sul Piemonte Ovest. Ad Est crescevano fino ai 120 mm fra MB-LC-BG.
Reading per Sabato:
us_model_en_343_1_modez_2017091400_72_16_63.png
Segnalibri