Pagina 108 di 125 PrimaPrima ... 85898106107108109110118 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 1245
  1. #1071
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    GFS00z - fino a martedì, occasioni per precipitazioni direi piuttosto sparse (ma non per questo meno fruttuose) per regioni centrali, Nord-est e Lombardia. Sottomedia smussato e ridotto, per cui secondo me sarà percepibile soprattutto al mattino con il cielo sereno.

    Da mercoledì, stop ai fenomeni ed Italia in una sorta di terra di mezzo fino a fine run, mentre la Spagna si beccherà una +20 e l'autunno si darà parecchio da fare alle latitudini più alte.

    Inviato tramite Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  2. #1072
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Io vedo un GFS bello arrabbiato con il Centro Italia tra Sabato e Domenica: fronti caldi, freddi, possibile occlusione.... rischio fenomeni di una certa rilevanza inaspettati fino a ieri.

    Poi a seguire confermata la rinfrescata, rischio imbiancata delle cime appenniniche più alte tra Lunedì sera e Martedì
    Ultima modifica di TirrenoLow; 14/09/2017 alle 07:42
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #1073
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Buono anche Reading

  4. #1074
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    I tre mayor sono molto lontani nel medio, quello che più mi aggrada stamane è reading, preferirei meno fresco ma più possibilità di precipitazioni, che con gfs continuano a rimanere assenti.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1075
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    a me i modelli continuano a non piacere per niente non sono per il mio orticello ma per quello di buona parte d'italia.
    la saccatura affonda poco e sembra risalire, non richiama aria calda umida dal mediterraneo, la vedo molto stitica per molti ( tranne ovviamente per chi è direttamente esposto al Sud Ovest )
    nel long di tutti i modelli ( prevalentemente GFS ) si vede poi nuovamente un rialzo della pressione sulla spagna che sposterebbe nuovamente il flusso perturbato più a est sui balcani

  6. #1076
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità




    iniziamo già a settembre con il canadese invadente?
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1077
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Molto, molto buono ECMWF 00
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1078
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    ECMWF00: Correnti tese da SW rettilinee e quindi Vorticita' bassa e niente LP al suolo. Piogge solo da Stau su Alpi/Prealpi CentroOrientali, TriVeneto, Liguria Orientale, Alta Toscana, un po' di Instabilita' qua e la' ma nulla di piu' a prima vista. E' "tarda estate" non "autunno" (non siamo a Tromsoe). Riguardo i miei 70 mm del we passato e sopra citati, si' sono stati ottimi ma ero sullo spartiacque (Meridiano di San Siro): ad ovest decrescevano fino ad annullarsi sul Piemonte Ovest. Ad Est crescevano fino ai 120 mm fra MB-LC-BG.

  9. #1079
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #1080
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Temporale "a V" sull'alto Lazio in discesa dall'Argentario?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •