
Originariamente Scritto da
cornobianco
I modelli di questa mattina descrivono un passaggio rapido e incisivo.
Passaggio molto poco produttivo in termini di preciptazioni su tutto il Nordo Ovest Italia, molto meglio per il resto della penisola.
Da nordovestino assetato di precipitazioni, comunque non voglio lamentarmi: è urgente che cambi la circolazione in modo radicale e che arrivi acqua dove ce n'é un drammatico bisogno; e i modelli di questa mattina promettono che si andrà in questa direzione.
Per tutto il resto ci sarà tempo in settembre .
PS.: questa "rottura" mi sembra assomigli molto a quella che si ebbe nell'estate 2003. Non sono andato a rigaurdarmi le carte, ma ricordo benissimo che la rottura avvenne con un calo termico forte, ma assolutamente senza gli episodi (nubifragi, trombe d'aria ecc...) che molti si aspettavano dopo una estate rovente. Forse sarà così anche quest'anno ?

Cornobianco
Segnalibri