Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
Tante conferme questa mattina per lo scenario che avevo già ipotizzato ieri.
Nord-Ovest praticamente all'asciutto, con l'eccezione delle zone alpine.
Precipitazioni più generose invece nel resto del C-N Italia, dove effettivamente ce n'é più bisogno.
Non si intravedono rischi di tipo idrogeologico con i modelli di oggi.

Insomma, una normalissima rottura del periodo estivo (normale anche per la tempistica), che ci appare come chissà che cosa solo per il fatto che siamo tutti molto provati da due pesantissimi mesi di caldo e siccità....

L'evoluzione successiva è a mio avviso ancora molto incerta.


Cornobianco
Grazie per aver postato le mappe.

Essendo un modello a base GFS, mi torna che confermi il primo passaggio per venerdì. Il secondo di domenica (che potrebbe essere più consistente) è ancora troppo nel long. Interessante anche la possibilità di fenomeni pre-frontali già giovedì.

Sul rischio idrogeologico ci andrei un po' con i piedi di piombo... L'insidia in questi casi è per fenomeni molto localizzati, che i modelli difficilmente riescono a vedere..