Pagina 72 di 125 PrimaPrima ... 2262707172737482122 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 1245
  1. #711
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    GFS sta aggiornando e conferma l'impianto e affonda bene con correnti più da sud che sud ovest
    ghiotta occasione per toscana , lazio ed emilia finalmente !!
    ma anche lombardia veneto e friuli
    peccato che con questo aggiornamento il nord ovest rimane completamente a secco perchè sempre sull'asse di saccatura
    intanto bagnamo mezza italia
    eh gia siamo troppo a ovest noi. era meglio se l'italia fosse stata piu dritta

  2. #712
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    le ondulazioni sembrano essere tre:

    la prima, che è una spinta a dire il vero, isola la depressione che porterà la fase di maltempo su alcune regioni in maniera intensa (9-11)

    la seconda che probabilmente non riuscirà a raggiungere il Mediterraneo ma potrà portare comunque alla possibilità di piogge, sopratutto al Nord (12-13)

    e la terza che sembra essere quella più ficcante, con un elevazione Azzoriana e discesa di masse d'aria fresca e instabile, in questo GFS12 risulta il run migliore, ma c'è tempo (14-18)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #713
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,783
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ukmo rimette il guasto di giorno 8-9
    Altro guasto successivamente
    E se lo dice Lui...Che casino

  4. #714
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    eh gia siamo troppo a ovest noi. era meglio se l'italia fosse stata piu dritta
    situazione estremamente penalizzante per il Nord Ovest anche nel long e nel fanta .. tutte le discese sarebbero con target italia e quindi asse di saccatura troppo a est
    non è proprio una consolazione ma almeno se tutto viene confermato il resto d'italia mette una pezza alla siccità

  5. #715
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ad ora vedo molta dinamicità ma acqua e a tratti forte solo o quasi per nord est e Tirreno. Adriatiche nord-ovest ed estremo sud est poca roba x vari motivi. A mio avviso dopo metà mese una rossby più ficcante.

  6. #716
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    peggiora il 12z
    Il problema è sempre lo stesso, la tendenza delle perturbazioni ad essere allontanate verso est...è successo nello scorso week end, sembra succederà venerdì e in questo run anche tra domenica e lunedì; più ad est entra e più velocemente lascia la nostra penisola.

  7. #717
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    anche se più strozzato e con geopotenziali più alti vedo un passo di ecmwf verso gfs.la saccatura affonda di più e trasla anche un po' a est a differenza dei run precedenti.
    ECM1-120.gif

  8. #718
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    le ondulazioni sembrano essere tre:

    la prima, che è una spinta a dire il vero, isola la depressione che porterà la fase di maltempo su alcune regioni in maniera intensa (9-11)

    la seconda che probabilmente non riuscirà a raggiungere il Mediterraneo ma potrà portare comunque alla possibilità di piogge, sopratutto al Nord (12-13)

    e la terza che sembra essere quella più ficcante, con un elevazione Azzoriana e discesa di masse d'aria fresca e instabile, in questo GFS12 risulta il run migliore, ma c'è tempo (14-18)
    Cioè... Stiamo per caso contando le perturbazioni? Non ci posso credere: che spettacolo!

    Inviato tramite Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  9. #719
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Sinceramente a prescindere dal centro di calcolo, mediamente non mi piacciono i modelli stasera. Sembra che l'ondulazione si mantenga sempre più verso nordovest facendo aumentare non di poco i geopotenziali sul mediterraneo orientale. Anche le Ens dei vari modelli lo "denunciano"... non mi piace questa tendenza...

  10. #720
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sinceramente a prescindere dal centro di calcolo, mediamente non mi piacciono i modelli stasera. Sembra che l'ondulazione si mantenga sempre più verso nordovest facendo aumentare non di poco i geopotenziali sul mediterraneo orientale. Anche le Ens dei vari modelli lo "denunciano"... non mi piace questa tendenza...
    De gustibus Fabio, un ipotetico blocco a est potrebbe anche comportare tanta acqua per noi mediterranei in un contesto termico più mite.....Comunque io mi fermo alle 144 h.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •