Poi potrebbe entrare qualcosa da NW.
Adesso il protagonista e' il jet stream , spinto a 200 km/h dal contrasrto caldo/freddo in atlantico.
A un universo di distanza, la Russia coinvolta da irruzione da NNE di aria per la stagione fredda, e umida con foschia.
massima di 9C a Kiev
Gli uragani sono alimentati dal calore dell'oceano.
La corrente del golfo è "oceano caldo".
Che poi il percorso di Lee e Maria sia indirizzato dalle correnti a getto vabbè, ma non è di questo che stavo parlando.
Stavo dicendo che il loro percorso li ha portati PROPRIO in una zona tale da poter continuare ad essere alimentati dal calore dell'oceano per un bel po', quindi è per questo che invece di esitinguersi subito stanno andando avanti da due settimane.
Comunque le previsioni sono cambiate, sembra che non arriveranno più in irlanda (52°N, 10°W):
204025.png
204025_earliest_reasonable_toa_no_wsp_34.png
084457.png
084457_earliest_reasonable_toa_no_wsp_34.png
Anche UISN si è spostato, andando più a Nord, quindi non ci sarà nessuna "tempesta perfetta irlandese".
![]()
La depressione tropicale Sixteen sembra voglia evolvere in uragano proprio in pieno Golfo del Messico, da valutare ancora il grado che potrebbe raggiungere.
Che fine hanno fatto le lettere N, O, P, Q e R?!?
Ma chi è che ha previsto l'evoluzione in uragano? La depressione è praticamente sulla terraferma ed ha ben poca energia disponibile, più a est ce n'è il doppio.
Intendevo dire che i nomi degli uragani hanno iniziali che sono in ordine alfabetico:
Katia
Lee
Maria
....
adesso doveva esserci Nando?Nanny McPhee? Che c'entra "sedici"?!?
Forse perché al momento non è una tempesta tropicale né un Uragano? Chiedo lumi ai più esperti.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
I nomi vengono dati una volta che raggiungono lo status di tempesta tropicale
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri