a parte che non è del tutto vero quanto dici, nel senso che ci sono peggioramenti atlantici in grado di soddisfare anche pressoché tutta l'Italia, ma poi sono discorsi triti e ritriti che sappiamo tuttiun grande classico è il peggioramento che parte col SW sparato che premia le solite zone, con l'incalzare della saccatura si crea un minimo barico sul mediterraneo occidentale e voilà eccoti servito dapprima l'ostro e poi lo scirocco con lo spostarsi verso Est del minimo. quante volte succede? non saprei manco contarle... è che sono mancati questi peggioramenti anche l'anno scorso... ma negli anni precedenti ne ha fatti a bizzeffe, motivo per il quale la pluviometria media non si sta di certo abbassando negli ultimi due decenni, anzi....
cominciamo a far arrivare del sano atlantico nel periodo di competenza: l'autunno appunto. poi guardiamo le correnti, ma, ripeto, spesso ci sono peggioramenti che portano un po' tutte le correnti in fasi diverse in grado di apportare pioggia un po' dappertutto (chi rimane un pelo ai margini solitamente è l'estremo sud).
PS: dimenticavo una cosa importante: se c'è un periodo in cui quei peggioramenti più "completi" avvengono con maggior frequenza beh, è proprio questo, tra ottobre e novembre.
Ultima modifica di jack9; 12/10/2017 alle 09:32
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri