Pagina 20 di 27 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 268
  1. #191
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Beh, penso che a un riscaldamento all'infinito non ci creda nessuno (spero) altrimenti diventiamo peggio di mercurio

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Ahahahah.
    Giusta osservazione cmq

  2. #192
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian Calabria Visualizza Messaggio
    Secondo me manomettono i dati per far avanzare la teoria del GW.
    Non prendetevela solo perché non credo al GW sono solo pensieri personali e ognuno può credere a ciò che vuole.
    Nessun dato manomesso, il periodo in cui viviamo è improntato ad una fase più calda rispetto a quella che viene presa come parametro ufficiale (che sia la 1931-60 o la 61-90). A questo punto mi domando come si fa ad essere così sicuri che siano proprio quelli i periodi da tenere in considerazione, periodi cioè caratterizzati da temperature "perfette", dalle quali sarebbe un disastro discostarsi troppo; mi chiedo se abbiamo sufficienti dati nei secoli passati per confrontare l'odierno riscaldamento a quello che probabilmente si sarà verificato anche allora, seppur in maniera temporanea, per svariati decenni (no, non esistono dati del genere, e se esistono sono estremamente inaffidabili); mi chiedo ancora quale rilevanza possano avere rilevazioni (precisissime) di un insignificante periodo lungo poche decine di anni, per dare per scontato un trend votato al caldo che potrebbe arrestarsi anche domani (quest'ultimo concetto va contro il pensiero dei sostenitori accaniti dell'AGW, ma io cerco di argomentare a modo mio, e ovviamente non pretendo di essere a conoscenza della verità assoluta, ma a 'sto punto voglio comunque delle risposte).
    Preparati a subire una gogna pubblica, non tanto perchè hai palesemente scritto una cavolata, ma perchè la tua linea di pensiero è stata accostata a personaggi innominabili (a torto o a ragione che sia). Comunque cerca sempre di argomentare quando posti.
    P.S. Non ho riletto ciò che ho scritto, potrebbero esserci frasi troppo lunghe o varie omissioni di punteggiatura. Spero si capisca lo stesso.
    Ultima modifica di Julio; 10/10/2017 alle 00:41

  3. #193
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian Calabria Visualizza Messaggio
    Secondo me manomettono i dati per far avanzare la teoria del GW.
    Non prendetevela solo perché non credo al GW sono solo pensieri personali e ognuno può credere a ciò che vuole.
    hanno manomesso pure i laghi, i fiumi, i ghiacciai?
    e anche GFS+EMCWF (che con il GW non c'entrano nulla ma ci regalano scenari previsionali molto GW biased)....?

    hanno manomesso tutto...ma chi?
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  4. #194
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Nessun dato manomesso, il periodo in cui viviamo è improntato ad una fase più calda rispetto a quella che viene presa come parametro ufficiale (che sia la 1931-60 o la 61-90). A questo punto mi domando come si fa ad essere così sicuri che siano proprio quelli i periodi da tenere in considerazione, periodi cioè caratterizzati da temperature "perfette", dalle quali sarebbe un disastro discostarsi troppo; mi chiedo se abbiamo sufficienti dati nei secoli passati per confrontare l'odierno riscaldamento a quello che probabilmente si sarà verificato anche allora, seppur in maniera temporanea, per svariati decenni (no, non esistono dati del genere, e se esistono sono estremamente inaffidabili); mi chiedo ancora quale rilevanza possano avere rilevazioni (precisissime) di un insignificante periodo lungo poche decine di anni, per dare per scontato un trend votato al caldo che potrebbe arrestarsi anche domani (quest'ultimo concetto va contro il pensiero dei sostenitori accaniti dell'AGW, ma io cerco di argomentare a modo mio, e ovviamente non pretendo di essere a conoscenza della verità assoluta, ma a 'sto punto voglio comunque delle risposte).
    Preparati a subire una gogna pubblica, non tanto perchè hai palesemente scritto una cavolata, ma perchè la tua linea di pensiero è stata accostata a personaggi innominabili (a torto o a ragione che sia). Comunque cerca sempre di argomentare quando posti.
    P.S. Non ho riletto ciò che ho scritto, potrebbero esserci frasi troppo lunghe o varie omissioni di punteggiatura. Spero si capisca lo stesso.
    La domanda che il trend al riscaldamento fosse fasullo e che potesse arrestarsi anche domani...ce lo siamo posti venti anni fà.....allora con molte meno convinzioni.
    ma sempre con le stesse modalità di discussioni, litigate...noiosi battibecchi.

    Sono passati vent'anni...non s'è arrestato.
    Certo potrebbe arrestarsi domani.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  5. #195
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    hanno manomesso pure i laghi, i fiumi, i ghiacciai?
    e anche GFS+EMCWF (che con il GW non c'entrano nulla ma ci regalano scenari previsionali molto GW biased)....?

    hanno manomesso tutto...ma chi?
    Sc1e k1m1ke



    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #196
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/16
    Località
    Palmi (RC), Motril
    Età
    43
    Messaggi
    152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    d'accordo ma ognuno la pensa come vuole e comunque non andiamo OT per parlare di quello che penso io.
    Estremi dal 1999:
    +46,6°C il 10 agosto 1999; -1,2°C il 9 febbraio 2015

  7. #197
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Il clima della Terra e' cambiato milioni di volte in miliardi di anni .

    La differenza rispetto al passato e' l inquinamento ambientale e la CO2 a massimi livelli , il cambiamento climatico potrebbe essere inarrestabile , anche se si diminuisse del 30/40/ o 50 % le emisssioni di gas serra per inerzia del sistema , il clima continuerebbe a riscaldarsi .
    Ma la natura potrebbe anche riprendersi quello che gli e' stato " alterato ", e in parte tolto. Il Clima potrebbe trovare un nuovo equilibrio.

    L'unica speranza che abbiamo è che questo nuovo equilibrio, quando ci sarà, sia sostenibile per le future generazioni.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  8. #198
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    hanno manomesso pure i laghi, i fiumi, i ghiacciai?
    e anche GFS+EMCWF (che con il GW non c'entrano nulla ma ci regalano scenari previsionali molto GW biased)....?

    hanno manomesso tutto...ma chi?
    Il g-o-m-b-l-o-t-t-oh

  9. #199
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian Calabria Visualizza Messaggio
    d'accordo ma ognuno la pensa come vuole e comunque non andiamo OT per parlare di quello che penso io.
    sì, ricordo solo che è un forum scientifico e non sciachimista. e, visto che il tuo pensiero è inficiato da questa incredibile schifezza (quella del gombloddoh pluri-venu-giudaico-massonico-filonazi-merkeliano) hai totalmente perso di credibilità di fronte agli occhi di tutti (non che ne avessi poi molta dopo che il buon Josh ti ha smascherato...). in sostanza c'è sì libertà di pensiero ma di fatto la gente poi ti "classifica" in base ad appunto il tuo pensiero.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #200
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Io anche sono libero di pensare che la Terra è piatta e la Luna è una fetta di formaggio, però dovrei portare dei dati a riguardo, altrimenti non si scrive niente
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •