-
Burrasca
Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?
assolutamente d'accordo con Lou Vall la memoria è completamente distorta !! si ricordano volentieri i grossi eventi e poco gli eventi comuni
visto che si parlava dei racconti dei nonni vi riporto le parole dei miei nonni che hanno vissuto a 5 km di distanza per 80 anni:
- nonni materni ( Neive CN ) paese collinare a 300 mt, lei contadina per 80 anni , lui contadino 20 poi muratore per 60 quindi entrambi i lavori legati al clima e da effettuare all'esterno
loro sostengono di non aver visto alcuna differenza in 60 anni ma solo tante tantissime variazioni, si ricordano che durante la campagna del grano (luglio) molto sovente a causa del caldo estremo erano frequenti i malori e i colpi di calore nei campi. ma si ricordano anni in cui il grano germogliava sulla pianta e si comprava il grano dal sud italia per poter sopravvivere !!
Si ricordano inverni gelidi con la neve a terra per mesi e tanto tanto freddo nelle ossa ma soprattutto tanta nebbia ( HP ), mio nonno muratore però poi dice anche che erano frequenti gli inverni in cui si rifacevano i tetti perchè era meno facile piovesse rispetto all'estate.
- nonna paterna ( Castagnole Lanze ) ha sempre fatto la "serventa" (lavoro di tutto-far/casalinga attuale anche per terzi) e poca poca campagna, i periodi vissuti sono gli stessi ma dice di estati mai troppo calde e inverni con tantissima neve che non andava mai via ma anche lei nebbia per settimane
semplicemente non lavorando all'esterno i suoi ricordi cambiano e vengono limati i picchi estivi e anche il tepore in inverni miti perchè nelle vecchie cascine faceva comunque sempre freddo in casa
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri