
Originariamente Scritto da
Julio
I dati sono consultabili su Wikipedia per le stazioni meteorologiche lucane, i picchi nelle zone interne ancor oggi risalgono ad allora. Facendo due più due, rivedendo anche le reanalisi e affidandomi ai ricordi di gente che sa quello che dice nonostante l'età, ho voluto rimarcare il fatto che episodi di caldo estremo erano presenti anche allora; perchè si tende ad esagerare anche nell'altro verso, visto che c'è chi scrive che temperature estive come quelle vissute dagli anni 2000 in poi non si erano mai viste. L'autore di questo thread ha centrato il punto, lo si può rileggere nel post di esordio.
Visto che si tende a dare importanza sempre a quello che fa comodo, con spirito volutamente provocatorio mi permetto anch'io di rimarcare il fatto che diversi episodi di caldo estremo e duraturo erano presenti anche nei "mitici" anni del dopoguerra. Ma molti fanno orecchie da mercante e continuano a credere che 70 anni fa Bari fosse affacciata sul Mar del Nord; qui ognuno tira l'acqua al proprio mulino e risulta più facile credere alla visione idilliaca del clima di una volta, e quando qualcuno scrive e argomenta con qualcosa di diverso viene etichettato come ciarlatano. Le regole non scritte del forum
Segnalibri