Periodo romantico alfa
Per lo stesso motivo per cui il foehn alpino arriva spesso a Piacenza, mentre Piacenza certamente non beneficia di stau.Lo stau si estende per pochi km, massimo decine, il foehn anche per centinaia - in un caso hai correnti discendenti che prendono velocità, nell'altro correnti ascendenti che danno precipitazioni solo una volta raggiunto il dewpoint.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
In Adriatico certamente, visto che i rilievi arrivano fin sul mare, per quanto modesti lungo la costa.
Anche il Genovesato costiero si becca stau da S, ma parliamo di posti dove ci sono rilievi.
La Pianura Padana centrale, così come la Germania meridionale NON pedemontana non hanno effetto stau perché i rilievi sono troppo distanti, punto.
Il fatto che si possano beccare fohn non significa nulla: come ha scritto Nosync sono correnti discendenti. Il fohn può macinare molti chilometri, lo stau no. Basta misurare in termini di mm cosa succede nel caso di correnti da sbarramento nei posti che si vuol osservare.
Lou soulei nais per tuchi
si ma monaco è a 500mslm colonia a 40mslm
non dimentichiamoci mai che Monaco è abbastanza in quota per poter essere paragonata con città di pianura.
domodossola ha stau
L´effetto stau c´e´ eccome a Monaco. Basta che segui il prossimo (speriamo confermato) scambio meridiano: nel momento di ingresso del core dell´aria fredda c´e´ un picco di precipitazioni che prende quasi tutta la baviera centro-meridionale. E´ chiaro che paesi pedemontani o attaccati alle Alpi come Garmisch ne subiscono un effetto maggiore, ma negarlo nella baviera e´ errato. A gennaio 2017 mentre nella Germania del sud nevicava da Stau, nel centro-nord tedesco splendeva un gelido sole o aveva fatto precipitazioni minori e c´erano tedeschi meteofili che si lamentavano per questo...
Segnalibri