Stiamo dicendo la stessa cosa: io per intensità intendo un giudizio più globale, non il picco termico in sè (io dico temperatura ed umidità insieme).
L'anno scorso a Düsseldorf un giorno mi sono beccato 36 gradi, ma erano secchissimi (mi sembrava di essere sotto garbino per quanto fosse simile il tipo di caldo!), ma il giorno dopo +18 con temporali distruttivi...ecco, in Italia (pianura padana in primis) credo sia giusto un po' diversa l'intensità![]()
Mah, mah.. Andrei cauto su questo.
Teniamo conto di una cosa fondamentale: la Germania di pianura non è protetta dalle montagne, non ha nessuna protezione nel bene e nel male. Quando arrivano le discese fredde se le becca in pieno e si gela, ma allo stesso modo come arriva un ondata di caldo fa subito caldo senza se e senza ma. Quando arriva un fronte atlantico da W piove subito, o al massimo fa gelicidio, anche se il giorno prima ha fatto -1°/-9°.
In Pianura Padana - tolto le pedemontane che si beccano il fohn - questo non accade. Una volta che il freddo è sedimentato al suolo, se arriva un avvezione d'aria calda in quota, in basso continua a fare freddo.
Ho un amico che viene da Dresda e raccontava che lì c'è il "Verde Natale", nel vero senso della parola. Solitamente nevica e fa freddo fino all'inizio della seconda decade, dopodiché arriva il caldo che scioglie tutta la neve, e sotto Natale il paesaggio è di nuovo verde.
I giorni di neve al suolo secondo me, tolta la parte più orientale della Germania, non sono così tanti..
Lou soulei nais per tuchi
Mah.... se guardi la mappe delle temperature tedesche ti accorgerai che sono quasi sempre più basse che nelle principali città padane, specialmente di giorno. Raramente, molto raramente, succede il contrario.
Vediamo Colonia (aeroporto, quindi zona non certo calda), in gennaio (1981-2010) ha +2,6°; Dortmund +1,5°; Brema +1,4°; Hannover +1,6°; Amburgo +1,0°.
Asti (1961-1990) ha +0,7°, Alessandria +0,4°; Piacenza +0,7°.
Aumentiamo queste città ad esempio di mezzo grado per uniformare i periodi, e bene o male si può dire che la Germania occidentale in gennaio è fredda quanto la Pianura Padana sud-occidentale grosso modo..
Lou soulei nais per tuchi
Rispetto a chi? All'alto polesine (in tal caso hai voglia a darti torto) o a tutta la PP come se fosse un calderone unico con le stesse medie termiche, nivometriche ecc.?
Io per esempio devo ancora trovare un dato che mi dica che la zona tra Monaco e Stoccarda è meglio delle zone a parità di quota fra Cuneo e Bologna in inverno...Neve al suolo intesa come permanenza forse è l'unico. Tutti gli altri che ho visto vedono la fascia di pedemontane a sud del po in vantaggio).
Poi se stiamo parlando della Germanofilia, la malattia tipicamente italiana che vede nella Germania l'Eldorado, altro discorso![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Guarda che io a Bologna ci lavoro...quindi so bene di cosa stiamo parlando. Ma termicamente non ho mai avvertitito grandi differenze fra il polesine e il bolognese (diverso ovviamente il discorso neve). Viceversa, la differenza con la Germania (dove pure ho vissuto) si avverte tutta e distintamente.
Poi continuiamo pure a parlare di germanofilia... temperature ore 17:00. E' più diversa la temperatura tra Rovigo e Bologna o tra Rovigo e qualsiasi città tedesca? :D Se vuoi la posto tutti i giorni....
![]()
Ma poi c'è una cosa che io non capirò mai, ma davvero mai.
Mi pare che il thread abbia un titolo inequivocabile: si parla di medie di durata al suolo della neve in Germania e dei giorni di neve in Germania. Ma possibile che si debba finire sempre con i confronti con la pianura padana? Ma cosa c'entra? Ci fosse un titolo tipo "...e confronto con l'Italia"; no, il titolo della discussione è davvero chiaro.
E parli di Stati Uniti, e finiamo con i confronti con la pianura padana, e parli di Germania e idem...Scommettiamo che se apriamo un thread sul clima su Marte si finirà col parlare di pianura padana?![]()
Segnalibri