così a sensazione, ma per le isole Azzorre mi sa che il 2017 potrebbe essere l'anno più piovoso di sempre?
Perdonate la mia franchezza, ma..vi state rendendo conto di essere diventati ridicoli perché state discutendo e "litigando" sul nulla?? Su questioni in cui solo la Natura può avere poteri, tra l'altro!! Una guerra del pollaio sta diventando!! C'è siccità ed oltranza di questo pattern che non serve a nessuno (o quasi)!! E allora?? Alziamo la voce per l'esasperazione?? Ma rassegnatevi ad una forza più grande di tutto il genere umano!! E vi parla un utente che risiede in una zona in cui siamo a metà della media pluviometrica, con Invasi in condizioni pietose ed in cui, anche in queste perturbazioni, raccimola poco e niente!! Questo è un thread in cui si disquisisce di modelli e proiezioni climatiche circa il mese di Novembre, non dei vostri continui lamenti del Nord Ovest piuttosto che dalla Pianura Padana o del Centro-Sud Italia!! E tagliatela un po' sta lagna che non se ne può davvero più!! Quel che viene, viene!! E ci dobbiamo accontentare di quel ci viene proposto!! Altro non possiamo fare!! Ficcatevelo in zucca, una volta per sempre!! E che siamo pure adulti!!
Detto ciò, dopo questa parentesi perturbata, pare profilarsi un altro periodo di HP, con le prime nebbie sparse e inversioni termiche!! Vedremo se per fine mese ed inizio di Dicembre ci sarà un altro sblocco configurativo!!
Monitoriamo!!
![]()
Oltretutto, guardando il modellame vario e relative ens, mi chiedevo: chissà se attorno al 28/29 del mese ci sarà spazio per uno sblocco nord-atlantico con direttrice nordovest-sudest (alcune ens lo vedono), o piuttosto si continuerà con zonalità marcata.
Chissà, vedremo nei prossimi aggiornamenti.
Intanto GFS 12z fanno sempre molto schifo ma un po' meno schifo dell'oltraggioso schifo di stamani.
Con GFS 12 si intravede una saccatura atlantica che tenta di entrare per il weekend 25-26 Novembre. Il tentativo di erodere il muro anticiclonico sembra un po' quello di spostare un camion con una mano sola, ma in effetti rispetto al 6z qualcosina si muove.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Gfs buono nel fanta, il tempo non passa... perturbazioni sempre relegate oltre le 200h ...
bhè alla fine sarebbe un buon sblocco...certo molto mite inizialmente
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
In realtà vedendo la mappa a 216 ore ne uscirebbe una discreta perturbazione, con termiche da neve su Saturno chiaramente, ma quantomeno porterebbe piogge piuttosto abbondanti sulle regioni settentrionali. Comunque stiamo ancora parlando di distanze siderali, ma una roba del genere diciamo che la vedo già più realistica rispetto a quanto proposto solo Mercoledì sera/ieri mattina da GFS
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Gfs adesso:
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_Rtavn2161.gif
Gfs questa mattina:
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_Rtavn2221.gif
Non servono commenti...![]()
Dal momento che il VP non sta affatto correndo peraltro una situazione che si sblocca come in GFS 12 con l'entrata franca dell'Atlantico, potrebbe poi anche essere utile per successive discese fredde artiche, una volta che la mega LP atlantica è entrata bene in Europa.Parliamo ovviamente dei primi di Dicembre. Sicuramente è più facile che anche a livello di ondate fredde la situazione si sblocchi così che con un hp come quello previsto dai modelli scorsi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri