Pagina 860 di 1367 PrimaPrima ... 3607608108508588598608618628709109601360 ... UltimaUltima
Risultati da 8,591 a 8,600 di 13670
  1. #8591
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Nel 2012 fece felici a noi e a pochi altri, non certo al Nord, se dovesse arrivare speriamo faccia felici tutti gli amanti della neve.
    Quell'evento, benché bello tosto e reiteratosi nei primi due fine settimana di febbraio, non provocò tuttavia danni alle colture e sarebbe meglio così perché poi le conseguenze le pagheremo tutti...
    Ciao papà...

  2. #8592
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Nel 2012 fece felici a noi e a pochi altri, non certo al Nord, se dovesse arrivare speriamo faccia felici tutti gli amanti della neve.
    Quell'evento, benché bello tosto e reiteratosi nei primi due fine settimana di febbraio, non provocò tuttavia danni alle colture e sarebbe meglio così perché poi le conseguenze le pagheremo tutti...
    Si ma non succede niente e il forum è una lamentela continua...se si prospetta qualcosa di forte,si tirano in mezzo le colture...per carità lo capisco e comprendo gli agricoltori,ma essendo in un forum di appassionati non cadiamo nel qualunquismo ogni volta.

  3. #8593
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/02/17
    Località
    Conversano (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Si ma non succede niente e il forum è una lamentela continua...se si prospetta qualcosa di forte,si tirano in mezzo le colture...per carità lo capisco e comprendo gli agricoltori,ma essendo in un forum di appassionati non cadiamo nel qualunquismo ogni volta.
    Sono daccordo ma non è qualunquismo. Comunque l'agricoltura non avrà problemi in quanto le colture sono ancora dormienti non essendoci stato il tepore simil primaverile. Quest'anno su questo punto siamo tranquilli

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  4. #8594
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Parlando del fanta vedo nevicate di addolcimento in certe zone d'Italia, per quello che valgono, cioè niente.

  5. #8595
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Quell'evento, benché bello tosto e reiteratosi nei primi due fine settimana di febbraio, non provocò tuttavia danni alle colture e sarebbe meglio così perché poi le conseguenze le pagheremo tutti...
    Non vi è dubbio. Ma poniamo che accada, che le configurazioni atmosferiche pilotino una massa gelida per giorni sulle nostre teste. Noi cosa possiamo farci? È quasi lapalissiano immaginare che sul forum "Colture, orti e alberi da frutto" siano seriamente preoccupati e basta. Ma su un forum di meteorologia io credo sia legittimo bearsi comunque di un'eventuale affondo gelido. I danni, se natura proprio vuole, li pagheremo in qualche modo, come sempre, ma è un problema distinto dalla nostra passione.



    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #8596
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Per fortuna la natura non si ripete mai identica negli eventi, quindi un 2012 in cui nevica su tutta Italia ma dico proprio tutta tranne il triveneto, per 10/15 giorni di fila con risalita finale delle temperature senza grande nevicata da addolcimento al nord... beh! Mettetevi il cuore in pace che non succederà più...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  7. #8597
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,481
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Nel 2012 fece felici a noi e a pochi altri, non certo al Nord, se dovesse arrivare speriamo faccia felici tutti gli amanti della neve.
    Quell'evento, benché bello tosto e reiteratosi nei primi due fine settimana di febbraio, non provocò tuttavia danni alle colture e sarebbe meglio così perché poi le conseguenze le pagheremo tutti...
    beh qui mi fece molto felice, quasi 2 metri di neve, pedemontana modenese
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #8598
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Nel mio orticello il 2012 è solo dietro al 1929, per quanto riguarda l'accumulo nevoso.
    Io direi di lasciar stare dove stanno i mostri sacri: 1929, 1956, 1985 e 2012.
    Io punto ad un febbraio 1991.


    P.S. Mi bastano anche 10 cm di neve, quindi.....

  9. #8599
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Va de retro 2012 io tifo un bis 2006
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #8600
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il 2012 lo detesto pure io per ovvi motivi orticellistici ma il potenziale di quel mese rimane indubbio

    Vediamo che accade adesso ...

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •