 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				in questa prima fase il Nord Italia può sfruttare al meglio la vicinanza all'Europa centrale dove affluirà aria gelida, fuori il Sud Italia... anche se tornerà l'inverno
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Europa al gelo per Reading.
Carte molto belle, vedasi area Polonia-Ukraina come lavora il gelo al suolo, il tentativo nei pannelli precedenti di isolare il Canadese lungo tutta l'area subpolare dall'Europa al Pacifico, insomma un Febbraio che ha tutta l'intenzione di essere ben diverso da Gennaio, e molto interessante su vari fronti, e quindi non noioso come il mese che si chiude oggi
ECMOPEU00_240_1.pngECMOPEU00_240_2.png
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Cambieranno ancora ma interessante la rivistazione dei GM visto il delta termico oceano vs aria continentale....
Che divergenza!!!
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				bha, si continuano a postare carte a 144h, come se fosse la verita' assoluta
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Siamo ancora lontani da avere la verità in tasca per la seconda parte della prima decade
EDH1-168.GIF.png
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri