Pagina 910 di 1367 PrimaPrima ... 4108108609009089099109119129209601010 ... UltimaUltima
Risultati da 9,091 a 9,100 di 13670
  1. #9091
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GME e ARPEGE nevone a 100 h

  2. #9092
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Perchè UKMO non piace?

  3. #9093
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    emisfericamente UKMO però non sembra cosi male come appare invece dalla visuale europea ma ... meglio che si avvii uno schema orientale in partenza

    GFS è proprio in mezzo ad una visione alla UKMO e alla GEM (anche se penso sia estremissimo ... per ora)

    aspettiamoci l'impossibile ora negli spaghi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #9094
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    L'Inghilterra per GFS passa dalla paralisi al nulla in sole 2 uscite

  5. #9095
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Assolutamente meglio che inizialmente si vada il più a est possibile, perchè già alle 144h parte la dinamica antizonale nel canadese che trasla verso ovest in maniera evidente, facendo quindi occidentalizzare la struttura anticiclonica.... Così dicono GFS e GEM

  6. #9096
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    emisfericamente UKMO però non sembra cosi male come appare invece dalla visuale europea ma ... meglio che si avvii uno schema orientale in partenza

    GFS è proprio in mezzo ad una visione alla UKMO e alla GEM (anche se penso sia estremissimo ... per ora)

    aspettiamoci l'impossibile ora negli spaghi
    certo anche ukmo non è male è solo il più pericoloso nell'avvicinamento dei flussi al bombolone
    ma se torna ad avvitarsi torna giù, questo non lo possiamo certo sapere
    gli altri vedono tutti un blocco decisamente più solido per un comportamento diverso dei flussi dall'islanda verso nordest e quindi la strada è tracciata senza possibilità di fuga
    tocca aspettare

  7. #9097
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS12z dopo le 180h secondo me è inguardabile (è in uscita) ((si ok nevone al Nord, come non detto)), si spera parta tutto più ad est per evitare proprio robe di questo genere, l'indicazione di massima pare quella perchè in UKMO se vogliamo la dinamica non ci appartiene proprio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #9098
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    mi chiedo da inesperto come in gfs non si crei una depressione sul mediterraneo che risucchi anche in parte quel freddo con annesse nevicate

  9. #9099
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    l'entrata sul NE è qualcosa di pazzesco.
    Veramente vedendo queste carte mi ricorda ciò che mi raccontava mia padre di quello che successe 30 anni fa.
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  10. #9100
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    mi chiedo da inesperto come in gfs non si crei una depressione sul mediterraneo che risucchi anche in parte quel freddo con annesse nevicate
    perchè la depressione si crea annessa al lago gelido, è troppo forte per essere trascinata giù da qualcos'altro


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •