Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Non mi interessa la fonte, ma i dati dei grafici. Un grafico può venire anche dal sito più negazionista e complottista del mondo, ma se i dati sono veritieri che senso ha respingerli?

Ripeto: il trend è di stallo negli ultimi 30 anni almeno in quelle stazioni. Che poi il trend sia un riscaldamento ampliando lo sguardo agli ultimi 70 anni è un altro conto.

Questa ricerca pubblicata su Nature parla del cooling recente (dal 1998) nella penisola Antartica:
Recent Warming and Cooling in the Antarctic Peninsula Region has Rapid and Large Effects on Lichen Vegetation | Scientific Reports
Personalmente sono di avviso opposto. Conta il metodo e la fonte prima di tutto, i dati ne sono la conseguenza.
In questo caso erano state trovate incongruenze, ed elz ha confutato bene.

Non mi affiderò mai a siti “complottisti” anche se potrebbero mostrare qualcosa di corretto. Prima di tutto viene la vera scienza ed è quella che fa stato. È questione di credibilità.