Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
I dati sono della Nasa, ma cerchiamo di intavolare il discorso partendo da qua così filtriamo qualsiasi manipolazione e grafici strampalati di chicchessia: Data.GISS: GISS Surface Temperature Analysis (v4): Station Data

Un dato può essere attendibile fin che vuoi, ma si può prestare a qualsiasi rielaborazione e manipolazione (abbiamo capito l'autore originale del grafico come la pensa).

I dati esposti in quel grafico ricalcano la serie della Nasa, tuttavia furbescamente scordando il trend di fondo antecedente e si riferiscono solo ad una zona ristretta della penisola antartica, non dell'Antartide in generale, spacciarle per rappresentative di tutto il continente denota proprio il cherry-picking...
Dimostrazione che da un dato veritiero si può costruire quello che si vuole (almeno ho scoperto che per queste stazioni l'unadjusted ricalca i dati omogeneizzati, ma in altri casi non era per nulla così, c'è anche questo aspetto da considerare...)

Ecco alcune stazioni di quel grafico, poi sul quanto abbia senso prendere le singole stazioni per analisi ad ampio raggio è un altro discorso, intanto questo è quanto si trova. Ma di quale cooling trend vogliamo parlare?

station (1).pngCattura.PNGstation (2).png

Ora mi vien da ridere su quali stazioni sono state usate per rappresentare le "Antartic Region", eccole, quanto sarà il 5% del territorio a dir tanto?
Che si prenda tutto il continente, non quello che fa comodo, altrimenti parli di "zone della penisola antartica"! Parlo del primo grafico, non mi interessa il secondo che prende anche le altre zone, si sia più chiari nell'allestimento, perché se lo scomponi poi si travisa e succede quanto ho detto. Anche questo lo chiamo cherry-picking.

Zone.PNG
Ripeto, hai ragione. Ma una volta scoperto che i dati ricalcano quelli omogeneizzati, e scoperto si tratti del trend della sola penisola antartica, perchè squalificare lo stallo o trend negativo (vedi Maraimbo) che si sta avendo proprio negli ultimi 20-30 anni che sono quelli in cui a livello globale il GW galoppa come non mai?

Si è parlato più della fonte negazionista che dei dati in sè qui. Lo trovo aberrante.
Come se io stessi denunciando a un poliziotto un misfatto, ma questi fosse più concentrato a dirmi che sono tradizionalmente poco attendibile e che il misfatto ha colpito solo me, non tutte le persone della mia famiglia (anche se io ho gonfiato il misfatto, resta comunque di base che è vero quanto sto denunciando), e che il colpevole comunque è da sempre una brava persona e potrebbe essere stato un raptus di ira. Mah.