Stranamente sono mancate grandi inversioni nei Balcani, mi sarei aspettato una maggiore estensione di nebbie e foschie, con valori max più contenuti. Questo invece (sopratutto in Romania), in molte zone non è avvenuto.
Le zone maggiormente contrassegnate invece da inversioni persistenti (con nebbie) invece sono le vallate di Macedonia e Kosovo, e solo alcune di Grecia, Romania e Bulgaria
Pristina e Skopje oggi, ad esempio, hanno avuto max rispettivamente di 4 e 5 gradi, valori simili a quelli registrati ieri.
In Romania, si salvano solo alcune zone pianeggianti al confine con la Serbia, alcune località transilvane, mentre ad est, dove in quota le termiche erano più alte, una piccola zona compresa tra Focsani, Barlad e Tecuci.
Da notare inoltre come siano state raggiunti anche picchi di 20°C a sud della Transilvania!!
Ultima modifica di frankie95; 18/12/2019 alle 17:13
Segnalibri