
Originariamente Scritto da
AbeteBianco
Sì, sono d'accordo. Il problema delle norme climatologiche trentennali in giugno è che rappresentano anche gli anni antecedenti il 2000, che con il nuovo corso di questo mese non hanno proprio nulla da spartire. Figuriamoci sulla 61-90, ma già la "moderna" 81-10 non è abbastanza rappresentativa. Chiaro, climatologicamente l'approccio va fatto sulle trentennali, e dunque al momento non possiamo usare altro che la 81-10.
Stavo pensando anch'io alla stessa cosa. Usando una personale tipo la 00-15 (che è circa una mezza trentennale) viene rappresentato meglio il concetto dei mesi di giugno attuali.
Questo discorso concerne al momento solo giugno, ma attenzione che pure aprile ha visto uno shift climatico nel 2007.
Poi per il resto ad esempio in altri mesi come dicembre o febbraio va ancora bene la 71-00.
Segnalibri