Risultati da 1 a 10 di 269

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #36
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Non ci sono, i dati aggiornati di Berkeley sono in netcdf e quelli sat sono solo in netcdf; quelli che posto io sono estratti dai netcdf applicando una maschera per selezionare i dati italiani come descritto nell'altro td, il grafico è semplicemene plottato con gnumeric; i dati che ho fino a maggio sono nei file sotto, partono dal 1800 ma ovviamente la prima metà dell'800 ha grosse incertezze e in buona parte d'italia è frutto solo di interpolazioni, inoltre non so quanto sia affidabile il metodo di omogenizzazione automatico di Berkeley poichè nell'800 avvengono alcuni cambiamenti in contemporanea nelle stazioni presenti. Sono divisi nord (oltre 44N) centro(41-44N) sud (sotto 41N).Il 2°file contiene le anomalie giornaliere.


    Anomit.csv

    beanom.dat
    Ultima modifica di elz; 11/07/2018 alle 05:57

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •