Trieste Molo dal 30 luglio ad oggi ha collezionato queste minime:
26.1
28.3
27.4
28.5
26.9
27.3
27.6
Insomma, robette.per ora nemmeno nell'agosto 2017 e nel 2003 aveva fatto peggio, questo agosto 2018 e ondata di caldo iniziata a fine luglio, sta battendo ogni record, tranne quello di temperatura massima assoluta.
Qui sono un 3 sere che fa una bella passata temporalesca rinfrescante.
Ieri sera nuclei sparsi nelle circostanze e indovinate un po', in Paganella, a circa 1900-2000m di parete verticale, c'erano accampati degli alpinisti (si vedevano le luci dal fondovalle) con alle spalle un temporale che sganciava delle bombe pazzesche.
Completamente pazzi e incoscienti.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Direi proprio di sì. Il mio pluvio sottostima, ma comunque anche arpa, che è spesso più fortunata negli ultimi anni, non credo arrivi a 500. E 10 km a est, a ovest e a sud sono in quasi perfetta linea con le medie del periodo.
A nord invece Vittorio Veneto sud, ancora più piovosa di qua, ha 700 circa, quindi relativamente poco anche lì.
Periodo davvero assurdo, ogni giorno che passa ho sempre meno parole![]()
Ammazza quanti! Vi beccate un sacco di passate quest'anno... Io qua fino a maggio ero troppo a est, a giugno troppo a ovest (tanti temporalini da NE) e a luglio si disgrega tutto per ricomporsi altrove.
Mi infastidisce molto anche per le massime, stanno schizzando su senza rivali (o pochi).
A Vipiteno eguagliata la massima dell'anno con +30,4°, adesso +27,5°
Comunque massima realizzata con ur. 30% e vento a 40 km/h per cui più che sopportabile.
Minima sempre "fresca" con +13°
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
In Lombardia continua la sauna infernale di caldo appiccicoso e asfissiante. Se pur più bassi dei picchi dei giorni scorsi anche oggi in Lombardia dew point elevati con punte di 24 e 26° (tipo 26,1° del milanese Gaggiano)
Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri