Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
Pure qui non è nemmeno sufficiente un temporale da oltre 40 mm per far scendere le temperature.
Figuriamoci che la minima più bassa di agosto è stata registrata il 2 in piena ondata dopo una specie di temporale...

Possiamo confrontare la media delle minime giornaliere sulla prima decade in mio archivio:

2018: 18.9°C
2017: 17.6°C
2016: 15.9°C
2015: 17.9°C
2014: 16.2°C

E siamo lì con il 2003.
Adesso possiamo confrontare la media delle temperature massime della decade:
2018: 32.1°C
2017: 28.3°C
2016: 28.1°C
2015: 31.7°C
2014: 25.3°C

Senz'altro anche le massime sono risultate elevatissime come si nota dal confronto.

Nel 2003 fu ancora più eccezionale con un valore superiore a 35°C !

Inoltre come temperatura media il primo posto dovrebbe comunque essere quello del 2003.