 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				ECMWF arriva ora alla conclusione che vedeva GFS l'altro ieri e che però, mannaggia a lui, ha ritrattato da 4 run
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Algerian things?
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Continuo a credere, personalmente, che il pattern del tipo Atlantic Ridge sarà parecchio tenace e duro da scardinare, pertanto le ipotesi zonali (ZON) successive all'entrata di Lunedì secondo me sono da rigettare.
Al contrario, vedendo anche i modelli odierni, ritengo che attorno alla fine della prima decade di Ottobre ci sia ampio spazio per una nuova sfreddata artica di un certo rilievo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Anche se è secca per il nord è bella a vedersi la sfreddata che GFS06 prevede a partire dalla fine prima decade (8-9 ottobre), figlia di un'elevazione verso nord-est dell'anticiclone che è degna come configurazione degli inverni migliori.
 
			
			 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				La penso esattamente allo stesso modo e aggiungo che oltre ad essere tenace si è spesso dimostrato un pattern "recidivante", anche nel passato, che tende a manifestarsi più volte nell'ambito di uno stesso semestre freddo, mi vengono in mente in tempi recenti semestre freddo 2016/2017 e in tempi "remoti" quello 1990/91.
Ultima modifica di galinsoga; 29/09/2018 alle 12:09
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				EST SHIFT di GFS 12....run molto piovoso per la Sicilia.
 
			
			 
			
			 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Nel brevissimo la perturbazione del 1 ottobre sembra prendere più direttamente il nord Italia tuffandosi dal Rodano, quindi dove lo vedete l'EST SHIFT?
Segnalibri