E daje.... Non c'è nessun hp "alle alte latitudini" ma un classico EA/WR + tipico da NAO +, blocco alle correnti atlantiche e getto che affonda in est atlantico.... Un classico delle situazioni autunnali e il cui sblocco non verrà certo da ovest bensì dalla erosione dei gpt dai quadranti nordorientali..... Ci vorrà tempo, ma non c'entra proprio nulla con hp alle alte latitudini, è un blocco ad asse SW/NE con solide radici subtropicali.
Le precipitazioni di domenica e lunedì sono tramontate definitivamente in talune zone, e non nutro molte speranze per le proiezioni di metà settimana.
gfs06 insiste per un passaggio abbastanza democratico per giovedì...ma quanto durerà.ecmwf è già peggiorato in tal senso.
Meglio se non piove del tutto rispetto ad un'alluvione come quella della Calabria, ormai se piove lo fa eccessivamente, o tanto o nulla insomma.
intendi quello visto a ..384 ore?![]()
In effetti anche quello, anche se è impossibile dargli fiducia, ma del resto è impossibile anche a distanza di sole 24 ore, quindi se tanto mi dà tanto potrebbe anche avere l'occhio lungo…….
A conti fatti in una partita che si stava tentando di riequilibrare, l'alta pressione europea giocherà il jolly. Infatti il jet stream andrà ad agganciare l'uragano in atlantico, aumenterà la vorticita' in oceano andando a richiamare gpt e termiche dal nord Africa. Nuova ristrutturazione del pattern in essere....
Credo che possa trattarsi dell'ultimo asso nella manica....
Ci godremo nel frattempo l'autunno mediterraneo
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri