Pagina 197 di 611 PrimaPrima ... 97147187195196197198199207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 1,961 a 1,970 di 6104
  1. #1961
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    E daje.... Non c'è nessun hp "alle alte latitudini" ma un classico EA/WR + tipico da NAO +, blocco alle correnti atlantiche e getto che affonda in est atlantico.... Un classico delle situazioni autunnali e il cui sblocco non verrà certo da ovest bensì dalla erosione dei gpt dai quadranti nordorientali..... Ci vorrà tempo, ma non c'entra proprio nulla con hp alle alte latitudini, è un blocco ad asse SW/NE con solide radici subtropicali.

  2. #1962
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E daje.... Non c'è nessun hp "alle alte latitudini" ma un classico EA/WR + tipico da NAO +, blocco alle correnti atlantiche e getto che affonda in est atlantico.... Un classico delle situazioni autunnali e il cui sblocco non verrà certo da ovest bensì dalla erosione dei gpt dai quadranti nordorientali..... Ci vorrà tempo, ma non c'entra proprio nulla con hp alle alte latitudini, è un blocco ad asse SW/NE con solide radici subtropicali.
    .... L'alternativa potrebbe anche essere un lento cedimento da ovest con blocco hp in spostamento verso est.... Sarebbero le altrettanto classiche configurazioni evolutive che portano a grandi piogge, anche pericolose su settore di NW, Liguria in particolare.

  3. #1963
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,546
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Le precipitazioni di domenica e lunedì sono tramontate definitivamente in talune zone, e non nutro molte speranze per le proiezioni di metà settimana.

  4. #1964
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,546
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Purtroppo carte che lasciano ben poche porte aperte...unica consolazione: non si vede nessuna scaldata degna di tal nome da qui fino a tempo indeterminato, anzi nel prossimo weekend si potrebbe pure andare un po' sotto media termica localmente, stante le infiltrazioni da Est di cui parlavo qualche post addietro.


    Specie se dovesse andare alla ECMWF 00 che mostra da 168 ore in poi una Bartlett High perfetta stirata col suo asse dalla Francia alla Russia, situazioni che nel semestre freddo almeno per la mia zona sono ottimali per inversioni e freddo al suolo (penso a Novembre 1978 e alla seconda metà di Novembre 2011 per esempio).

    Ma per il resto nulla, veramente nulla più assoluto, perturbazioni degne di tal nome manco l'ombra.

    Purtroppo la speranza di vedere piogge nella mia zona, anche se da stau, e tramontata, pazienza.Purtroppo la speranza di vedere piogge nella mia zona, anche se da stau, e tramontata, pazienza.

  5. #1965
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    gfs06 insiste per un passaggio abbastanza democratico per giovedì...ma quanto durerà.ecmwf è già peggiorato in tal senso.

  6. #1966
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Meglio se non piove del tutto rispetto ad un'alluvione come quella della Calabria, ormai se piove lo fa eccessivamente, o tanto o nulla insomma.

  7. #1967
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    intendi quello visto a ..384 ore?

  8. #1968
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    In effetti anche quello, anche se è impossibile dargli fiducia, ma del resto è impossibile anche a distanza di sole 24 ore, quindi se tanto mi dà tanto potrebbe anche avere l'occhio lungo…….

  9. #1969
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    A conti fatti in una partita che si stava tentando di riequilibrare, l'alta pressione europea giocherà il jolly. Infatti il jet stream andrà ad agganciare l'uragano in atlantico, aumenterà la vorticita' in oceano andando a richiamare gpt e termiche dal nord Africa. Nuova ristrutturazione del pattern in essere....
    Credo che possa trattarsi dell'ultimo asso nella manica....
    Ci godremo nel frattempo l'autunno mediterraneo
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #1970
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    A conti fatti in una partita che si stava tentando di riequilibrare, l'alta pressione europea giocherà il jolly. Infatti il jet stream andrà ad agganciare l'uragano in atlantico, aumenterà la vorticita' in oceano andando a richiamare gpt e termiche dal nord Africa. Nuova ristrutturazione del pattern in essere....
    Credo che possa trattarsi dell'ultimo asso nella manica....
    Ci godremo nel frattempo l'autunno mediterraneo
    pesanti affermazioni sperem
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •