Pagina 199 di 576 PrimaPrima ... 99149189197198199200201209249299 ... UltimaUltima
Risultati da 1,981 a 1,990 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Secondo me, salvo ad essere smentito, in terza decade si avrà un cambiamento con scambi meridiani freddi e regime di NAO negativa con blocchi anticiclonici.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Secondo me, salvo ad essere smentito, in terza decade si avrà un cambiamento con scambi meridiani freddi e regime di NAO negativa con blocchi anticiclonici.
    In poche parole avremo NAO negativa, a patto di non avere NAO positiva.

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Carta allucinante quella di poco fa:
    Analysis / Surface / Europe / North Atlantic & Europe | MeteoCentre.com

    Tutte le LP sono in Atlantico fino a bassissime latitudini.
    Ecco perche' in Italia (e non solo) l'Autunno non si vede proprio.

    Le Piogge di questi gg su Sardegna ed Estremo NW sono un fuoco di paglia.
    I Modelli non vedono affatto Piogge Autunnali da qui ad almeno 10 gg salvo episodi qua e la'.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Carta allucinante quella di poco fa:
    Analysis / Surface / Europe / North Atlantic & Europe | MeteoCentre.com

    Tutte le LP sono in Atlantico fino a bassissime latitudini.
    Ecco perche' in Italia (e non solo) l'Autunno non si vede proprio.

    Le Piogge di questi gg su Sardegna ed Estremo NW sono un fuoco di paglia.
    I Modelli non vedono affatto Piogge Autunnali da qui ad almeno 10 gg salvo episodi qua e la'.
    prevedo un grosso ribaltone dai tempo un paio di settimane

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    In poche parole avremo NAO negativa, a patto di non avere NAO positiva.
    2+2 fa pesce

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    I gm.... "scavicchi, ma non apra...."
    Ma mica sono malaccio
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    I modelli non sono affatto male, si va avanti a strappetti come immaginavo ma sembrerebbero prenderci abbastanza bene. Nel lungo prende quota l'ipotesi artica, anche questa condivisa da tutti i modelli.
    A me non dispiace come prospettiva, anche se gli strappetti come sempre ci lasceranno l'incertezza fino all'ultimo riguardo alle possibili precipitazioni.

  8. #8
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    I modelli non sono affatto male, si va avanti a strappetti come immaginavo ma sembrerebbero prenderci abbastanza bene. Nel lungo prende quota l'ipotesi artica, anche questa condivisa da tutti i modelli.
    A me non dispiace come prospettiva, anche se gli strappetti come sempre ci lasceranno l'incertezza fino all'ultimo riguardo alle possibili precipitazioni.
    guardando lo 00 di stamani non c'è uno di questi strappetti che ci prenda.saranno anche belle prospettive, ma si continuano a vedere frontolisi e piogge solo su Sardegna e mare aperto.
    poi ovviamente la solita carta buona a 360h con valenza pari a zero.

  9. #9
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Carte che fanno un passo avanti e 10 indietro, gfs 384 ore di nulla più totale.
    Sempre più assurdo il periodo che stiamo vivendo ormai da 6 mesi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #10
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Carte che fanno un passo avanti e 10 indietro, gfs 384 ore di nulla più totale.
    Sempre più assurdo il periodo che stiamo vivendo ormai da 6 mesi.
    fino a dove è uscito (al momento) è bruttissimo anche ecmwf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •