Secondo me, salvo ad essere smentito, in terza decade si avrà un cambiamento con scambi meridiani freddi e regime di NAO negativa con blocchi anticiclonici.
Carta allucinante quella di poco fa:
Analysis / Surface / Europe / North Atlantic & Europe | MeteoCentre.com
Tutte le LP sono in Atlantico fino a bassissime latitudini.
Ecco perche' in Italia (e non solo) l'Autunno non si vede proprio.
Le Piogge di questi gg su Sardegna ed Estremo NW sono un fuoco di paglia.
I Modelli non vedono affatto Piogge Autunnali da qui ad almeno 10 gg salvo episodi qua e la'.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
I gm.... "scavicchi, ma non apra...."
Ma mica sono malaccio![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
I modelli non sono affatto male, si va avanti a strappetti come immaginavo ma sembrerebbero prenderci abbastanza bene. Nel lungo prende quota l'ipotesi artica, anche questa condivisa da tutti i modelli.
A me non dispiace come prospettiva, anche se gli strappetti come sempre ci lasceranno l'incertezza fino all'ultimo riguardo alle possibili precipitazioni.
Carte che fanno un passo avanti e 10 indietro, gfs 384 ore di nulla più totale.
Sempre più assurdo il periodo che stiamo vivendo ormai da 6 mesi.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri